In pieno svolgimento sui campi in terra del Tennis Club Bagnatica i tornei Open che si concluderanno il 3 settembre con un montepremi complessivo di 16 mila euro, equamente diviso tra il Trofeo Erca maschile e il Trofeo Time Office femminile. Tra gli uomini, i favoriti del decimo Trofeo Erca sono il pluricampione d’Italia di seconda categoria, il siciliano Alessandro Ingarao, e il bergamasco Leonardo Malgaroli, impegnato anche nel circuito Itf ma deciso a prendersi un titolo che lo scorso anno gli sfuggì solamente in finale, per giunta a causa di un ritiro a match in corso, di fronte al milanese Fabrizio Ornago. Con loro, anche Alessio Zanotti, Biagio Gramaticopolo (nella parte alta), Massimiliano De Pasquale, l’argentino Juan Pablo Paz e Alessandro Sartori (nella sezione inferiore).
Tra le donne, nel quinto Trofeo Time Office si rinnova il duello tra l’abruzzese Anastasia Grymalska – vincitrice nel 2024 – e la finalista dell’ultima edizione Cristiana Ferrando, stavolta prima testa di serie. Con di mezzo alcune possibili sorprese, su tutte la 18enne bergamasca Carolina Dibenedetto, semifinalista dodici mesi fa. Se quest’ultima sta muovendo i primi passi nel circuito pro, Grymalska e Ferrando sono state a lungo protagoniste nel Tour Itf: la prima con addirittura 20 trofei dal 2009 al 2022 e la posizione 213 Wta come best ranking, la seconda con quattro titoli e un numero 247 al mondo che risale ad appena tre anni fa. Al di là dei singoli nomi, impressiona la quantità di seconda categoria presenti: sono 40 su 102 iscritti nel torneo maschile, 39 su 58 iscritte in quello femminile. Significa che a Bagnatica arrivano alcuni dei migliori giocatori da ogni parte d’Italia.
Ciò che rende i tornei Open particolarmente interessanti è la capacità di unire vari mondi: giocatori ancora in attività ad alti livelli, altri che hanno abbandonato determinate ambizioni ma continuano a giocare e divertirsi, altri ancora che la propria carriera la devono ancora costruire, passando anche da eventi simili. Come la giovane bergamasca Greta Carrara, una delle giovani azzurre più in vista della classe 2011, tra le favorite nei Campionati italiani under 14, in programma a Verona. Dagli ottavi di finale inizierà anche il torneo di tutte le otto teste di serie del tabellone maschile, mentre le due principali favorite del femminile (oltre ad Anastasia Grymalska c’è la sua avversaria nella finale del 2024, Cristiana Ferrando) esordiranno direttamente dai quarti di finale. Manca sempre meno.
Il bergamasco Leonardo Malgaroli a caccia del titolo a Bagnatica dopo la finale raggiunta nel 2024 (credits: foto GAME)