Milano, 5°
Indoor 19 Novembre 2025di Redazione

Al Trofeo FAIP-Perrel torna alla ribalta Stefano Napolitano

Cade un’altra testa di serie agli Internazionali di Bergamo – Trofeo FAIP-Perrel. Otto Virtanen, numero 3 del tabellone, esce sotto i colpi di Stefano Napolitano che s’impone con il punteggio finale di 3-6 7-6 6-4. Dopo aver eliminato i primi due del seeding, dunque, l’Italia ha estromesso anche il n.3. Virtanen, vincitore del torneo tre anni or sono, era comodamente padrone del match fino al 6-3 5-3 e pronto a servire per il match. A quel punto Napolitano ha iniziato la sua rimonta. Agganciato il 5-5, Napolitano ha rimontato da 0-40 in un game che avrebbe mandato il finlandese a servire una seconda volta per il match. Sul 6-5 si è trovato a sua volta 0-40, con tre setpoint consecutivi. Nel tie-break è salito 5-1, poi 6-3, ma ha incassato l’ennesima rimonta di Virtanen, riuscendo a chiudere al settimo setpoint. Nel terzo set, sul 3-3, Napolitano ha messo a segno lo strappo decisivo. Numero 490 ATP, ammesso in tabellone grazie al ranking protetto, Napolitano è sembrato a tratti quello di qualche anno fa, quando arrivò a giocarsi il titolo contro Matteo Berrettini. 

Nell’ultimo match di giornata, Francesco Passaro ha centrato un posto nei quarti vincendo agevolmente il derby contro Lorenzo Sciahbasi, un 6-2 6-3 che ha evidenziato una superiorità piuttosto netta del perugino, che nei quarti se la vedrà con Marko Topo, numero 400 del mondo a inizio anno e capace di oltre cento posizioni, vincitore sul kazako Beibit Zhukayev. Prosegue l’avventura di Stefano Travaglia, che a Bergamo ha scelto di chiudere la stagione. Dopo il giovane Dodig, ha superato lo slovacco Milos Karol con il punteggio di 6-4 7-5. L’Italia è certa di avere almeno un giocatore in semifinale, poiché Travaglia se la vedrà con il lucky loser Federico Arnaboldi, emerso da un match tiratissimoncontro Nerman Fatic.

Federico Arnaboldi darà vita al derby azzurro con Stefano Travaglia per un posto in semifinale (Ph: Antonio Milesi)