Milano, 13°
Calcio 12 Aprile 2025di Fabio Garghentini

AlbinoLeffe bonus salvezza al Lecco

Sconfitta in trasferta per l’Albinoleffe, battuta 2 a 1 dal Lecco. Prova sottotono dei blucelesti che, dopo aver raggiunto il pareggio, sono tornati in svantaggio una decina di minuti più tardi perdendo l’incontro. È successo tutto nei secondi 45 minuti di gioco. Infatti, tutte e tre le reti sono arrivate nel secondo tempo, mentre nel primo ha regnato l’equilibrio in campo, con le squadre che hanno cercato perlopiù di studiarsi. La prima azione pericolosa si è creata subito dopo 2 minuti dall’avvio della gara con la conclusione potente del lecchese Galeandro respinta però prontamente da Marietta. Nei minuti successivi si sono presentate altre occasioni, sia per il Lecco che per l’Albinoleffe, ma nulla di realmente pericoloso. Al 51’ è maturato il vantaggio del Lecco: sul corner dalla sinistra di Kritta la palla è diventata buona per Galeandro che ha poi servito in area piccola Battistini, pronto a spingere la palla in rete. Trovato il vantaggio, il Lecco ha cercato poi di gestirlo per garantirsi punti fondamentali per la salvezza, ma l’Albinoleffe ha riaperto la gara al 67’ minuto con la rete di capitan Borghini. La rete è nata da una situazione di corner. Fossati dalla bandierina ha cercato Ambrosini che con un cross chirurgico ha pescato Borghini, bravo ad incornare in rete. Trovato il pareggio, l’Albinoleffe ha tirato fuori energie che prima pareva non avere e ha iniziato a creare decisamente di più. Proprio nel momento migliore dei blucelesti è arrivato il gol del Lecco. Al 75’ Sipos ha fornito un grande assist a Frigerio che a porta vuota ha insaccato la rete del 2 a 1 facendo esplodere di gioia lo stadio. Il Lecco, spinto anche dai suoi tifosi, ha giocato gli ultimi minuti del match con grande vigore e al 94’ è andato vicino al terzo gol, evitato da Parlati con una grande chiusura difensiva. Battendo i seriani, già certi di partecipare ai playoff, il Lecco ha fatto un passo avanti decisivo nella lotta salvezza, mentre l’Albinoleffe è rimasto quarto in classifica. Saranno importanti le ultime due sfide contro Alcione e Virtus Verona per i seriani per cercare di consolidare la posizione in classifica, che li porterebbe direttamente al secondo turno dei playoff. 

LECCO vs ALBINOLEFFE 2-1

MARCATORI: 51’ Battistini; 67’ Borghini; 75’ Frigerio 

LECCO (3-5-2): Furlan 6; Martic 6; Battistini 7; Kritta 6; Di Dio 6; Frigerio 6,5 (89’ Anderson s.v.); Zanellato 7 (80’ Padilla s.v.); Marino 6 (80’ Di Gesù s.v.); Cavallini 6 (71’ Grassini 6); Galeandro 6,5 (71’ Kristoffersen 6); Sipos 6,5. A disposizione: Fall; Dalmasso; Di Bitonto; Attys; Stanga; Anastasini; Polito. Allenatore: Federico Valente 

ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta 6; Borghini 6,5; Potop 5,5; Baroni 5,5; Barba 5,5 (59’ Munari 6); Agostinelli 5,5 (84’ Zanini s.v.); Fossati 6; Parlati 6; Ambrosini 6,5 (76’ Mustacchio 6); Zoma 5,5; Longo 5,5. A disposizione: Facchetti; Taramelli; Giannini; Zambelli; Astrologo; Ricordi; Angeloni; Vinzioli; Bosia  Allenatore: Giovanni Lopez

Diego Borghini, autore del momentaneo pareggio dell’AlbinoLeffe a Lecco (credits: ufficio stampa AlbinoLeffe)