Milano, 11°
Calcio 25 Ottobre 2025di Fabio Garghentini

AlbinoLeffe cade sul campo di Union Brescia

Sconfitta esterna per l’Albinoleffe che ha ceduto per 2 a 1 all’Union Brescia. Dopo un match molto combattuto i seriani hanno subito la rete decisiva su calcio di rigore e nei minuti di gioco restanti, nonostante la spinta offensiva, non sono riusciti a rimettere in parità la sfida. Prima del calcio d’inizio, allo stadio Rigamonti di Brescia è stato osservato un minuto di silenzio per onorare la memoria di Rosa Lia Anesa, moglie del presidente bluceleste Gianfranco Andreoletti, venuta a mancare la scorsa domenica. Per questo motivo, i giocatori seriani sono scesi in campo con la fascia di lutto al braccio. La partita ha visto nei primi minuti un lungo possesso palla dell’Albinoleffe ma a rompere la situazione di equilibrio iniziale è stato l’autogol di Balestrero arrivato al 24’. Su sviluppi di un corner, Baroni ha colpito di testa con forza, Balestrero impensierito dalla presenza di Svidercoschi ha cercato l’anticipo finendo per indirizzare la sfera in porta. La reazione dei bresciani è stata però immediata. Un minuto più tardi, infatti, Cisco ha calciato con violenza da dentro l’area trovando la deviazione di un difendente bluceleste. I giocatori allenati da Aimo Diana hanno creato diversi pericoli ed al 42’ sono riusciti a trovare il pari. Sorensen ha fornito una palla al bacio per Cisco che ha calciato molto forte mandando il pallone sul palo e poi in rete. Nel secondo tempo i seriani si sono resi pericolosi in due occasioni e in rapida sequenza. Al 67’ Lupinetti ha sfiorato il palo mentre un minuto più tardi ancora il centrocampista classe 2005 ha calciato verso la porta trovando una grande parata di Gori. Al 75’ è arrivato il gol che ha spezzato le gambe ai blucelesti, dopo una revisione FVS chiamata da Diana, l’arbitro ha assegnato il rigore ai bresciani segnalando il fallo di Facchetti su Giani. Sul dischetto si è presentato De Francesco che ha realizzato il penalty proprio sotto la curva casalinga. A 5 minuti dalla fine l’Albinoleffe in pressing avrebbe potuto arrivare al pari, ma la conclusione ravvicinata di Potop è stata murata dalla difesa dei padroni di casa. L’Union Brescia ha accorciato le distanze dal Vicenza capolista, in attesa del match dei vicentini. L’Albinoleffe ha invece perso la terza gara consecutiva, esprimendo ancora un bel gioco proprio come nelle altre sfide ma senza riuscire a portare a casa punti.

UNION BRESCIA vs ALBINOLEFFE 2-1

MARCATORI: 24’ Balestrero (A); 42’ Cisco; 76’ De Francesco (R)

UNION BRESCIA (3-5-2): Gori 6,5; Sorensen 6,5; Pasini 6; Rizzo 6; Cisco 7 (68’ Vesentini); Balestrero 5,5 (68’ De Francesco 6,5); Zennaro 6,5 (86’ Fogliata s.v.); Mercati 5,5; De Maria 6; Cazzadori 6 (62’ Giani 6,5); Spagnoli 5,5 (62’ Maistrello 5,5). A disposizione: Liverani; Grazioli; Di Molfetta; Vido; Boci; Silvestri; Valente; Armati. Allenatore: Aimo Diana 

ALBINOLEFFE (3-5-2): Facchetti 5,5; Potop 6; Sottini 5,5 (85’ Ambrosini s.v.); Baroni 6; Garattoni 5,5 (85’ Angeloni s.v.); Lupinetti 6 (79’ Sarr 6); Mandelli 6; Parlati 5,5; Gusu 6; Svidercoschi 6 ( 65’ De Paoli 6); Sali 6. A disposizione: Di Chiara; Baldi; Giannini; Astrologo; Lombardi; Paganessi; Agostinelli; Borghi. Allenatore: Giovanni Lopez

L’esultanza dei blucelesti a metà primo tempo dopo l’autogol del bresciano Balestrero (credits: X AlbinoLeffe)