Milano, 24°
Calcio 6 Agosto 2025di Fabio Garghentini

AlbinoLeffe tiene testa all’Inter U23 ma cede nel finale

Sconfitta con un gol subito nel finale per l’Albinoleffe che nella quarta amichevole stagionale ha affrontato l’Inter U23 cedendo per 1 a 2. È stato un match molto combattuto, l’Inter si è portata in vantaggio con un gol fortuito arrivato grazie ad una deviazione, in seguito l’Albinoleffe è riuscita ad acciuffare il pari, ma nel finale l’Inter ha segnato il gol della vittoria grazie ad un rigore procurato e trasformato da Zuberek. Nonostante i tanti nuovi innesti ed i partenti, i blucelesti sembrano aver trovato la giusta sintonia in campo. Rimane forse ancora da consolidare un po’ di cinismo sotto rete. I seriani sono partiti subito forte con una buona occasione al primo minuto di gioco con un cross preciso di Barba per Toma che svettando di testa non è riuscito però ad indirizzare la sfera in porta. La rete nerazzurra è arrivata al 23’: Kamate in velocità ha superato un paio di avversari sulla fascia e ha messo in mezzo il pallone che è stato svirgolato da Potop verso la propria porta creando una traiettoria imprendibile per il sorpreso Facchetti. Dal 30’ in poi l’Albinoleffe ha alzato notevolmente il proprio baricentro creando non pochi pericoli alla retroguardia interista. L’azione più pericolosa del primo tempo bluceleste è arrivata al 35’ con un colpo di testa di Toma a due passi dalla porta, ma ben intercettato da un super riflesso di Melgrati.

Ad inizio ripresa la solita girandola di cambi, classici delle partite di precampionato, con un’Albinoleffe ancora molto offensiva che è arrivata al gol al minuto 55. Un’imbucata di Astrologo ha trovato al centro dell’area Agostinelli che ha controllato e calciato in una minima frazione di secondo battendo Raimondi.  Un minuto più tardi, al 56’, l’arbitro ha lasciato correre dopo una tirata di maglia in area di rigore ai danni di Toma con le proteste del caloroso pubblico di casa che chiedeva a gran voce il calcio di rigore. Al minuto 83 Motta con una serpentina è entrato in area di rigore provando il mancino ad incrociare che ha sfiorato il secondo palo. All’87’ è arrivato il gol della vittoria interista propiziato da calcio di rigore. Un contatto su Zuberek, molto simile a quello ai danni di Toma in questo caso è stato giudicato come falloso. Dagli undici metri si è presentato l’attaccante polacco che ha messo in rete nonostante il portiere bluceleste fosse riuscito a toccare il pallone con i piedi. Nel secondo tempo un’ottima Albinoleffe ha creato a più riprese i presupposti per un possibile vantaggio, ma nel finale lo scatto decisivo è stato nerazzurro. 

ALBINOLEFFE (3-5-2): Facchetti 6; Boloca 6 (60’ Borghi 6); Potop 5 (46’ Mandelli 6); Lekaj 5,5 (46’ Brighenti 6); Barba 6,5 (46’ Ceresoli 6); Lombardi 6 (46’ Paganessi 5,5); Astrologo 6,5 (60’ Lupinetti 6); Agostinelli 7 (60’ Parlati 6); Ambrosini 6 (60’ Giannini 5,5); Toma 6 (60’ Svidercoschi 5,5); Angeloni 6 (60’ Sali 5,5). A disposizione: Nespoli. Allenatore: Giovanni Lopez

INTER U23 (3-5-2): Melgrati 6,5 (46’ Raimondi 5); Stante 6 (76’ Garonetti s.v.); Prestia 6 (46’ Re Cecconi 6,5); Alexiou 6 (60’ Motta 6); Cinquegrano 5,5 (60’ Avitabile 6); Kamate 7 (46’ Berenbruch 6); Zarate 5,5 (46’ Bovo 6); Topalovic 5,5 (46’ Venturini 6); Fontanarosa 6,5 (76’ Aidoo s.v.); Agbonifo 6,5 (60’ Sarr 6); Spinaccè 5,5 (46’ Zuberek 7). A disposizione: Zamarian Allenatore: Stefano Vecchi.

La formazione dell’AlbinoLeffe scesa in campo a Zanica nell’amichevole con l’Inter U23 (credits: ufficio stampa AlbinoLeffe)