Ancora un infortunio perseguita le squadre di sci alpino. Nel corso di un allenamento tenutosi sulla pista svizzera di Zinal, Alessia Guerinoni è rimasta vittima di una caduta. La ventitreenne finanziera bergamasca di Zogno, elemento del gruppo di Coppa Europa femminile, è stata accompagnata alla casa di cura La Madonnina di Milano, dove è stata sottoposta ai primi accertamenti del caso da parte della Commissione Medica FISI presieduta dal dottor Andrea Panzeri, che hanno evidenziato una sospetta rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, la frattura composta del malleolo peroneale e la frattura composta del perone dello stesso ginocchio e un trauma contusivo con ematoma del ginocchio sinistro. Nelle prossime ore verranno completati gli esami diagnostici ad Alessia, rimasta già vittima di un simile infortunio nel 2021 alla gamba sinistra.
Un’autentica disdetta per un’atleta che, tra gennaio e febbraio 2025, infatti, aveva iniziato a muovere i primi passi in Coppa del Mondo. Ha gareggiato nei giganti di Kronplatz e Sestriere (pur senza mai finire nelle 30) e quest’anno era inserita nel team di Coppa Europa. Il suo k.o, si aggiunge a quelli di Federica Brignone, Marta Bassino e Marta Rossetti. Sperando che la triste sequela abbia vissuto il suo ultimo atto.
Oggi, intanto, il primo slalom della stagione a Levi (Finlandia) ha ribadito che, nella specialità, l’americana Mikaela Shiffrin rimane di un’altra categoria rispetto alle altre. Nono successo in terra scandinava (e nona renna), il 65mo nella disciplina ed il numero 102 in carriera. Il suo 1.48.92 ha messo a 1.66 una straordinaria Lara Colturi e a 2.59 la tedesca Emma Aicher. Per le azzurre tutto come da copione: l’unica qualificata Emilia Mondinelli ha chiuso 27ma.
Alessia Guerinoni,. ventitreenne finanziera di Zogno, elemento del gruppo di Coppa Europa, ha esordito agli inizi del 2025 in Coppa del Mondo (Ph: Pentaphoto)





