Milano, 11°
Volley 8 Ottobre 2025di Eugenio Sorrentino

Andrea Veneziani presidente del CdA Volley Bergamo

Quattro anni dopo la costituzione del Volley Bergamo 1991, che ha garantito la continuità della tradizione della pallavolo femminile orobica nel massimo campionato, la società rossoblù ha ridisegnato l’assetto dirigenziale con la nomina del Consiglio di Amministrazione. Una decisione che l’assemblea dei soci ha assunto all’unanimità, approvando anche il bilancio relativo alla scorsa stagione, in linea con target prefissati.

Andrea Veneziani, già Amministratore Unico di Volley Bergamo 1991, è stato nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione, restando una figura di riferimento nel percorso di crescita e consolidamento di squadra e società. A lui sono legati passato, presente e futuro della pallavolo femminile che a Bergamo ha portato in dote, dalla metà degli anni ‘90 fino al 2015, 8 scudetti, 7 Champions League, 6 coppe Italia e 6 supercoppe italiane. Dopo i playoff raggiunti nella passata stagione, ora l’obiettivo – com’è stato ribadito in occasione della presentazione della squadra 2024-25, è il volere essere protagonisti. Nel consiglio di amministrazione figurano quattro persone che hanno fornito fin dall’inizio un contributo fondamentale alla nascita del Volley Bergamo 1991: Chiara Paola Rusconi, prima presidente, Paolo Bolis, direttore finanziario, Stefano Rovetta, direttore generale, e Alessandro Cianciaruso, amministratore delegato di di Seas, AEA Aircraft Engineering Academy e Lindbergh Aviation Academy, che torna in un organigramma sportivo dopo la presidenza della società di calcio La Fiorita di San Marino.

Andrea Veneziani con Chiara Paola Rusconi durante la presentazione della squadra 2024-2025 del Volley Bergamo 1991 (credits: volleybergamo1991)