Antonino Lollo, maratoneta passato dal titolo italiano assoluto a quello master, corre con uguale successo sulla strada del cuore. Il poliziotto di origine messinese, bergamasco d’adozione con censo a Villa d’Ogna, ha fatto dono alla Delegazione Lilt Alta Valle Seriana di un defibrillatore semiautomatico esterno (Dae), messo a disposizione del Comune di Clusone. La disponibilità nei centri abitati di questa apparecchiatura concorre a salvare vite, soprattutto laddove la comunità locale convive con i flussi turistici. Un gesto che si è consumato in una cerimonia svoltasi nella mattinata di sabato 9 ottobre. Antonino Lollo ha consegnato al sindaco di Clusone, Massimo Morstabilini, il Dae che è stato installato in un’apposita teca collocata nel palazzo municipale. La generosità di Antonino Lollo ha colpito particolarmente i clusonesi, che sanno di poter disporre di un ausilio in grado di fare la differenza nei momenti di soccorso al verificarsi di un arresto cardiaco.
Allenandosi sulle strade della Valle Seriana, Lollo ha preso coscienza della necessità che il territorio dovesse essere coperto da strumenti salvavita. E così ha intrapreso l’iniziativa che il Comune di Clusone ha raccolto impegnandosi a sua volta a mettere a disposizione altri defibrillatori in modo da estendere la rete di copertura e abbreviare i tempi di intervento in caso di necessità. Antonino Lollo non si è limitato dunque ad essere testimonial della Passeggiata della Salute, promossa sul territorio di Clusone dintorni dalla Lilt che gli ha attribuito un attestato di benemerenza. Ha voluto lasciare il segno, stavolta con il cuore invece che non le scarpette da runner.
La consegna del defibrillatore semiautomatico esterno donato da Antonino Lollo al Comune di Clusone (credits: Antonino Lollo – Delegazione Lilt Alta Valle Seriana)