Sabato 22 e domenica 23 marzo prende il via il campionato di Tamburello serie A Open maschile, con cinque squadre confermate dalla passata stagione: il Solferino, società vincitrice dello scudetto 2024, il Castellaro, la Cavrianese ed il Ceresara, team della provincia di Mantova e la bergamasca Arcene. A queste si aggiungeranno le neopromosse Dossena e la trentina Rallo, Cinaglio, il ripescato Bardolino ed il Sommacampagna, compagine veronese salvatasi l’anno passato vincendo lo spareggio con il Valgatara. Rispetto alla scorsa stagione non saranno ai nastri di partenza del campionato il Castiglione delle Stiviere ed il Guidizzolo, entrambe rinunciatarie. Detto per il 2025 di una sola retrocessione in B, è intenzione del Comitato organizzatore dei campionati arrivare nel giro di un paio di anni ad una serie A con dodici squadre in lizza.
La formula del campionato prevede che le prime quattro squadre classificate al termine del girone di ritorno disputeranno i play off, con semifinali di andata e ritorno sabato 2 o domenica 3 e sabato 9 o domenica 10 agosto, con primo incontro in casa della squadra peggio classificata e accoppiamenti 1^-4^ 2^-3^. In caso di parità di punti al termine della gara di ritorno si disputerà il tie break per definire la squadra qualificata alla finalissima. La finalissima si disputerà tra il 13 e il 15 agosto all’interno delle finali scudetto di serie A e B maschile e femminile. L’ultima squadra classificatainvece al termine del campionato, retrocederà in serie B.
Tra le dieci squadre iscritte ci sono anche le due squadre bergamasche che saranno impegnate con diversi obiettivi stagionali, l’Arcene del presidente Corrado Gatti, e il neopromosso Dossena del presidente Daniele Consonni.
L’Arcene ha completamente rinnovato e ringiovanito l’organico, attingendo dal Castiglione delle Stiviere e si presenta al via con laseguente formazione: Federico Pastrone, Francesco Tanino, Umberto Pastone, Alessio Basso, Andrea Ferrero; cambia anche la conduzione tecnica della squadra che vedrà affiancato ad Alessandro Locatelli il nuovo Dt. Gianni Maccario, anche lui proveniente dal Castiglione.
Non si nasconde il presidente Corrado Gatti, il quale alla vigilia del torneo ha così commentato questo avvio di stagione: “Sarà un campionato molto equilibrato con un Solferino, ancora favorito, ma con altre 5/6 squadre attrezzate per dare battaglia, tra queste la nostra squadra giovane che ha come ambizione arrivare nelle prime quattro posizioni in modo da giocarci i playoff ad agosto. Siamo fiduciosi”.
Diverso l’obiettivo del neopromosso Dossena, al debutto in A per la prima volta nella sua storia e che si è a sua volta rinforzato, con l’inserimento in squadra di Davide Gozzellino, Luca Marchidan e Filippo Martinetto. Completano poi la rosa a disposizione del Direttore tecnico Stefania Mogliotti, Manuel Beltrami, Daniele Trionfini, Massimo Teli.
Non si sbilancia troppo il presidente Daniele Consonni alla vigilia, nel commentare la nuova stagione: “Per la prima volta in assoluto approdiamo alla serie A, quindi per noi è tutto nuovo, non abbiamo grosse aspettative, l’obbiettivo principale è la salvezza”.
Nella prima giornata, sabato 22 marzo alle ore 15,00, il Dossena avrà subito un compito difficile, debuttando in casa contro il Castellaro, mentre domenica 23 marzo l’Arcene sarà di scena a Bardolino.
IL CALENDARIO DELLE 2 SQUADRE BERGAMASCHE
GIRONE DI ANDATA
1^ giornata
Sabato 22 marzo – Dossena-Castellaro
Domenica 23 marzo – Bardolino-Arcene
2^ giornata – Domenica 30 marzo
Solferino-Dossena
Arcene-Cavrianese
3^ giornata
Sabato 5 aprile – Dossena-Ceresara
Domenica 6 aprile – Sommacampagna-Arcene
4^ giornata
Sabato 12 aprile – Rallo-Dossena
Domenica 13 aprile – Arcene-Cinaglio
5^ giornata
Sabato 19 aprile – Dossena-Arcene
6^ giornata – Domenica 27 aprile
Arcene-Solferino
Bardolino-Dossena
7^ giornata – Giovedì 1 maggio
Dossena-Cavrianese
Ceresara-Arcene
8^ giornata – Domenica 4 maggio
Arcene-Rallo
Sommacampagna-Dossena
9^ giornata
Sabato 10 maggio – Dossena-Cinaglio
Domenica 11 maggio – Castellaro-Arcene
GIRONE DI RITORNO
1^ giornata
Sabato 17 maggio – Arcene-Bardolino
Domenica 18 maggio – Castellaro-Dossena
2^ giornata – Sabato 24 maggio
Dossena-Solferino
Cavrianese-Arcene
3^ giornata
Sabato 31 maggio – Ceresara-Dossena
Lunedì 2 giugno – Arcene-Sommacampagna
4^ giornata
Sabato 7 giugno – Dossena-Rallo
Domenica 8 giugno – Cinaglio-Arcene
5^ giornata
Domenica 15 giugno – Arcene-Dossena
6^ giornata – Sabato 21 giugno
Solferino-Arcene
Dossena-Bardolino
7^ giornata – Sabato 28 giugno
Cavrianese-Dossena
Arcene-Ceresara
8^ giornata – Sabato 12 luglio
Rallo-Arcene
Dossena-Sommacampagna
9^ giornata – Sabato 19 luglio
Cinaglio-Dossena
Arcene-Castellaro
La squadra di Dossena, neopromossa nella A di tamburello open maschile (credits: Dossena Tamburello)

La nuova compagine di Arcene Tamburello, società veterana nella serie A open maschile