Riprende dopo la pausa per la Coppa Europa, il campionato di tamburello open maschile di serie A. Nella diciassettesima giornata, l’Arcene vince agevolmente sul campo del Rallo per 0-2, mentre il Dossena un po’ a sorpresa viene superato per 1-2 dal Sommacampagna.
In Trentino la squadra del presidente Corrado Gatti si riesce ad imporre senza problemi con un doppio 2-6 che non lascia scampo ai padroni di casa penultimi in classifica. Così il commento alla partita di Gianni Maccario: “Partita condizionata dalla bassa temperatura e dall’alta umidità che imprimeva traiettorie imprevedibili alla pallina, non consentendo alla partita di decollare in termini di spettacolo. Comunque ci servivano i punti per avere la certezza matematica di accedere alle semifinali e i ragazzi in assoluto controllo li hanno ottenuti. Il risultato di 2-6 2-6 ne certifica la netta supremazia. Ora rimane l’ultimo impegno casalingo con il Castellaro da onorare al meglio prima dell’inizio dei play off”. Questa vittoria infatti consente ai bergamaschi di conquistare il pass per disputare i playoff per l’assegnazione del titolo 2025, nei primi 15 giorni di agosto.
Ricordiamo la formula dei playoff, con semifinali di andata e ritorno tra la prima e la quarta classificata e la tra la seconda e la terza, in caso di parità di punti al termine della gara di ritorno si disputerà il tie-break per definire la squadra qualificata alla finalissima.
Nell’altra partita casalinga il Dossena ha patito non poco le condizioni metereologiche non favorevoli che hanno condizionato la gara dei bergamaschi. Parte subito in vantaggio il Sommacampagna che si porta sul (1-2), ma Gozzelino e compagni recuperano e passano a condurre (4-2). Poi la squadra veneta però infila 4 giochi vincenti e si aggiudica il primo set per (4-6). Nel secondo set i ragazzi di Mogliotti partono con il piede giusto e passano subito a condurre per (4-0), poi cedono il quinto gioco, ma subito dopo la squadra di casa chiude vincendo il secondo set per (6-1). Si va al tie-break combattuto, ma che viene vinto dal Sommacampagna per (5-8) che si aggiudica anche la partita.
Non è contenta l’allenatrice Stefania Mogliotti nel dopo gara, anche per alcune situazioni non favorevoli: “Abbiamo il rammarico che, in vantaggio 4-3 nel primo set, ha iniziato a piovere forte e onestamente la partita si sarebbe dovuta sospendere, invece l’arbitro ha ritenuto di dover continuare!!! Perso il primo e sospesa la partita… siamo ripartiti con un bel piglio che ci ha permesso di vincere agevolmente. Peccato per il tie-break”.
Sabato 19 luglio si chiude la fase di qualificazione con l’Arcene che potenzialmente potrebbe ancora strappare il terzo posto, se riuscirà a battere il Castellaro in casa e contemporaneamente non dovesse vincere il Ceresara impegnato in trasferta con la Cavrianese. Il Dossena invece chiuderà la stagione sul campo del fanalino di coda Cinaglio e potrà quindi consolidare il quinto posto finale.
RISULTATI ALTRE PARTITE 17^ GIORNATA
Cavrianese-Solferino 0-2 (4-6, 0-6)
Ceresara-Bardolino 2-0 (6-0, 6-1)
Castellaro-Cinaglio 2-0 (6-1, 6-3)
CLASSIFICA: Solferino punti 45, Castellaro 39, Ceresara 37,Arcene 36, Dossena 29, Sommacampagna 26, Cavrianese 25,Rallo e Bardolino 7, Cinaglio 4.
La squadra di Arcene vittoriosa sul campo di Rallo in Trentino (credits: Arcene Tamburello)