Secondo successo consecutivo per l’Arcene impegnato nel campionato di Tamburello Open di serie A. Una vittoria netta ottenuta contro la Cavrianese per 2-0. La squadra di Gianni Maccario e Sandro Locatelli, dopo un inizio in salita, (1-2), conquista 5 giochi consecutivi a zero che portano l’Arcene a vincere il primo set per 6-2. Più combattuto il secondo set, con i mantovani che provano ad opporre resistenza ad Alessio Basso e compagni. Dopo il vantaggio della Cavrianese per 0-1, i bergamaschi si portano sul 2-1. Ma si gioca punto a punto, 2-2, 3-4, fino a che l’Arcene non reagisce e trascinata da Pastone, conquista i 3 giochi che le permettono di vincere set e partita (6-4).
“Ottima partita giocata dai ragazzi delle due squadre. Primo set equilibrato solo per i primi 4 giochi, poi i l’Arcene con Federico Pastrone e Francesco Tanino sugli scudi ed assistiti dai compagni sono riusciti a inanellare i successivi 4 giochi e chiudere il set sul 6 a 2. Secondo set più equilibrato e partita molto piacevole e ben giocata da entrambe le squadre. Sul 4 pari alcune giocate di ottima fattura di Federico Pastrone hanno permesso all’Arcene di chiudere il set sul 6 a 4. 3 punti importanti che danno tanto morale per il proseguo del campionato”, così al termine della gara il direttore tecnico Gianni Maccario.
Meno bene è andata al Dossena che era impegnata in trasferta contro il Solferino. La squadra di Stefania Mogliotti, è stata messa a dura prova da una delle squadre favorite alla vittoria finale del campionato. Per i bergamaschi al debutto nella massima serie, dopo il rinvio della prima giornata per maltempo, c’è stato poco da fare, troppo forte la compagine mantovana, che ha regolato la squadra del presidente Daniele Consonni, per 2-0 (6-2, 6-1). Alla sconfitta va aggiunta anche la beffa dell’infortunio del mezzo volo Luca Marchidan che ha dovuto lasciare il campo all’inizio del secondo gioco.
Non può certo essere contenta l’allenatrice Stefania Mogliotti al termine dell’incontro: “Giornata amara non solo per la sconfitta 6-2. 6-1, ma soprattutto per l’infortunio che ha subito il nostro mezzo volo all’inizio del secondo gioco della partita. Proprio all’inizio della partita e purtroppo quindi questo ha condizionato ovviamente tutta la partita comunque, nonostante questo, abbiamo provato a giocarcela meglio che si poteva e infatti la partita è durata tre ore. Buona sera, la nostra speranza è che non sia nulla di grave”.
Mercoledì 2 aprile si gioca a Dossena il recupero della prima giornata, tra la formazione locale ed il Castellaro, mentre domenica 6 aprile si disputa la terza giornata di campionato, con l’Arcene impegnata in trasferta contro il Sommacampagna e il Dossena ancora in casa contro il Ceresara.
ALTRI RISULTATI DELLA 2^ GIORNATA
Ceresara-Cinaglio 2-0 (6-2, 6-1)
Sommacampagna-Rallo 2-1 (4-6, 6-0, 8-3)
Castellaro-Bardolino 2-0 (6-4, 6-0)
CLASSIFICA: Arcene, Ceresara e Solferino 6, Cavrianese e Castellaro 3, Sommacampagna 2, Rallo 1, Dossena, Cinaglio e Bardolino 0.
Arcene Tamburello ha fatto valere il fattore campo contro la Cavrianese (credits: Arcene Tamburello)