Atalanta a Udine per riprendere il cammino in campionato, dopo la parentesi della Supercoppa italiana, ma anche con l’obiettivo di riavviare la serie di vittorie interrotta dal pareggio di fine anno a Roma con la Lazio, che ha permesso tuttavia di inanellare il tredicesimo risultato utile consecutivo. Si tratta formalmente della prima partita del girone di ritorno, anche per la squadra di Gasperini il giro di boa ci sarà con il recupero di martedì 14 gennaio ospitando la Juventus. Sia Atalanta che Udinese non dispongono di due attaccanti centrali. Nelle file neroazzurre, oltre a Scamacca, che ha ripreso a lavorare individualmente in campo ed è atteso in gruppo nel mese di febbraio, manca Retegui, che Gasperini spera di recuperare in occasione del match casalingo con i bianconeri di Motta. Nella squadra friulana, squalificato Lorenzo Lucca, indisponibile pure l’inglese Davis. La partita al Bluenergy Stadium di Udine segna il ritorno di Samardzic, trasferitosi dal Friuli a Bergamo l’estate scorsa. Premesso che Gasperini potrà ruotare sei giocatori nel reparto avanzato, l’ex Udinese potrebbe giocare insieme a De Ketelaere centrale e Lookman a sinistra. Un’alternativa alla soluzione il trequartista, Pasalic o Brescianini, o quella con Zaniolo adattato nel ruolo di centrale offensivo. L’allenatore dell’Atalanta ha convocato 22 giocatori, mancando pure Cuadrado e lasciando Vlahovic a disposizione della U23. In difesa, con Hien diffidato, candidati a giocare dall’inizio Kossounou, Djimsiti e Kolasinac. Sulla linea di centrocampo de Roon e Ederson, Ruggeri sulla fascia sinistra e uno tra Zappacosta e Bellanova a destra. Udinese con il 3-5-2 e possibile impiego di Alexis Sanchez accanto a Thauvin.
Samardzic ex di turno nella sfida all’Udinese (Ph: Alberto Mariani)