Screenshot
Calcio

Atalanta bagno di folla in partenza per Riyadh

31 Dicembre 2024

Federica Sorrentino

Un bagno di folla per la comitiva dell’Atalanta all’uscita dal Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia, al termine dell’ultimo allenamento prima di volare in Arabia Saudita per partecipare alla Supercoppa Italiana. I tifosi della Dea si sono radunati, come ormai accade puntualmente alla vigilia dei grandi appuntamenti lontano da Bergamo, per fare riecheggiare i cori di incitamento che accompagneranno la squadra di Gasperini. Giocatori, allenatore, insieme a dirigenti e staff, continueranno a ripassarli nella mente quando scenderanno in campo all’Al-Awwal Park Stadium per la semifinale che mette di fronte Atalanta e Inter, giovedì 2 gennaio con calcio d’inizio alle 20:00 ora italiana.

A Riyadh, teatro di una partita che sa di rivincita dopo quella in avvio di campionato disputata lo scorso agosto a San Siro, Gian Piero Gasperini avrebbe sperato di disporre di tutti i calciatori della rosa, eccezion fatta ovviamente per Scamacca, per giocare ad armi pari nelle scelte tecniche e tattiche. Invece, all’ultimo momento, l’indisponibilità di Cuadrado (lesione fasciale del muscolo bicipite femorale destro) si è aggiunta al forfait di Retegui, che l’allenatore conta di recuperare per il prossimo impegno di campionato a Udine l’11 gennaio. L’uscita di scena dell’unico attaccante centrale su cui fare perno, di conseguenza, fa sì che il dubbio riguardi “il terzo uomo” del reparto offensivo, da affiancare a Lookman e De Ketelaere. Pasalic ha giocato le ultime due partite passando dal centrocampo alla trequarti. Qui potrebbe inserirsi la candidatura di Brescianini, galvanizzato dal gol realizzato all’Olimpico con la Lazio e che ha permesso all’Atalanta di conservare il primato in classifica (ora in condominio con il Napoli) e allungare la serie dei risultati utili consecutivi. Pronto all’impiego sarebbe pure Samardzic, che va ad occupare il settore destro dell’attacco. C’è poi la carta Zaniolo, finora mai schierato titolare ma che da subentrato ha regalato tre gol e altrettanti assist. Si sa, poi, come ha sottolineato più volte Gasperini, che in campo vanno con il giro delle sostituzioni 15 giocatori di movimento e, se nulla accade per quello che riguarda gli infortuni, le soluzioni restano varie. Sotto questo aspetto, l’Atalanta ha dimostrato di riuscire a gestire l’intera partita o a trasformarne il volto, com’è accaduto con la Lazio. Con Ederson e de Roon inamovibili a centrocampo, Il ritorno nel gruppo di Ruggeri offre a Gasperini almeno un’alternativa per entrambe le fasce, considerata l’adattabilità di Zappacosta. La difesa al completo fa sperare di tenere a bada il duo offensivo interista formato da Thuram e Lautaro.

In caso di risultato in parità tra Atalanta e Inter, al termine dei 90′ regolamentari, non sono previsti i tempi supplementari, ma si batteranno i calci di rigore per stabilire chi accederà alla finale del 6 gennaio contro la vincente dell’altra semifinale tra Juventus e Milan.

Il pullman con a bordo la comitiva dell’Atalanta circondato dalla folla all’uscita dal Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia (Ph: Alberto Mariani)

Photogallery Centro Sportivo Bortolotti – 31 dicembre 2024. (Ph: Alberto Mariani)