Milano, 13°
Calcio 11 Aprile 2025di Federica Sorrentino

Atalanta-Bologna è anche sfida tra ex

Il big match di zona Champions tra Atalanta e Bologna è anche una sfida di ex. Tra i rossoblù di Italiano figurano Freuler, Holm e Orsolini; nelle file dell’Atalanta c’è Posch, che però sta recuperando da un lungo infortunio. In più, nell’estate 2022 la società nerazzurra ha “ceduto” il ds Giovanni Sartori ai bolognesi. Senza dimenticare il bergamasco Luca Befani, per dieci anni all’Atalanta prima di diventare nel 2011 segretario generale del Bologna. Remo Freuler ha vestito la maglia dell’Atalanta dalla stagione 2015-2016, quella precedente all’arrivo in panchina di Gian Piero Gasperini, restando sette anni a Bergamo e lasciando ricordi indelebili, come dimostrato dall’affetto dimostrato dalla curva nord in occasione del match di Coppa Italia al Gewiss Stadium. Dopo avere contribuito ai grandi risultati dell’Atalanta, segnando il suo primo gol in Champions League a San Siro il 19 febbraio 2020 nell’andata degli ottavi di finale contro il Valencia, nell’ultima stagione ha indossato la fascia di capitano quando Toloi era infortunato. Freuler si è congedato dopo 260 presenze e 21 gol in tutte le competizioni, e da due stagioni è al Bologna. Emil Holm, arrivato nell’agosto 2023 in prestito dallo Spezia, ha inanellato 21 presenze segnando una rete nel suo anno bergamasco culminato con la conquista della Europa League, per poi essere acquistato dal Bologna in cui ha esordito proprio in occasione dell’1-1 nella gara di andata contro l’Atalanta. Riccardo Orsolini è stato invece una meteora nel secondo anno a guida Gasperini, con appena 10 presenze senza gol tra l’estate 2017 e gennaio 2018. Stefan Posch, arrivato a Bergamo agli inizi di febbraio, è stato messo in campo nella partita dei quarti di Coppa Italia persa dall’Atalanta con il Bologna. Dopo quattro presenze in A, oltre alle due in Champions, il difensore austriaco sta provando a rientrare per essere almeno in panchina contro la sua ex squadra.

Duello tra Holm e Maldini nella gara dei quarti di Coppa Italia disputata al Gewiss Stadium (Ph: A. Mariani)