L’Atalanta conquista San Siro con un gol di Ederson, frutto di un’azione da manuale dopo il quarto d’ora della ripresa, consolidando il terzo posto in classifica e vede più vicina la qualificazione alla Champions, allontanando il Milan dalla corsa per l’Europa. Ancora una volta, la squadra di Gasperini ha dato prova di solidità e compattezza, meritando la vittoria con una netta supremazia sotto il profilo tattico e del gioco e impedendo ai rossoneri di sfruttare sia la manovra che il gioco in profondità. Primo tempo in cui l’Atalanta che ha totalizzato oltre il 60% di possesso palla, ma non è riuscita a finalizzare nonostante abbia fatto piovere oltre una dozzina di cross in area rossonera e sia arrivata a concludere tre volte verso la porta di Maignan, senza inquadrarla. Atalanta con baricentro alto e Milan che si è affidato ai lanci lunghi verso Leao, più accentrato del solito, ma al quale non è stato concesso spazio. Dopo i cambi decisi da Gasperini al quarto d’ora della ripresa, in risposta ai tentativi di arrembaggio dei rossoneri, serviti a ridisegnare la squadra sulle linee esterne, è arrivato il gol capolavoro che ha permesso di portare via i tre punti. Risultato che Lookman e Retegui hanno provato a rendere più rotondo, con poca fortuna, rimandando l’appuntamento con il gol, ma con la soddisfazione di avere contribuito all’azione che ha deciso la partita. Diventano 36 i punti conquistati lontano da Bergamo, un bottino che fa dell’Atalanta la squadra più vincente fuori casa.
LA CRONACA
Allo stadio di San Siro sold out, con 2.388 tifosi atalantini, si è giocato sulla coda del gol di Orsolini che ha permesso al Bologna di battere l’Inter e riaprire di colpo la corsa scudetto e quella per i posti validi per la Champions. Se Conceicao ha deciso di riproporre l’undici sceso in campo a Udine e il modulo 3-4-3, Gasperini ha scelto di arretrare Bellanova sul settore destro difensivo e proporre Cuadrado sulla fascia destra dove agiscono i rossoneri Theo Hernandez e Leao. Pasalic e Lookman larghi con Retegui centrale nel reparto offensivo.
Il primo tempo tra Milan e Atalanta si apre con una lunga fase di studio, con marcature strette uno contro uno, al punto che nel primo quarto d’ora si assiste a Retegui seguire Gabbia e recuperare palla nella propria trequarti. Entrambe le squadre si affrontano con cautela, mantenendo ritmi piuttosto bassi. L’Atalanta cerca l’imbucata, ma il Milan si difende concedendo poco. Con il passare dei minuti l’Atalanta prende ad avanzare costantemente con una ragnatela di passaggi fino a occupare la metà campo rossonera. La prima vera occasione arriva al 20’, quando Bellanova mette palla al centro area, dove Ederson colpisce di testa senza trovare lo specchio della porta. Il Milan risponde quattro minuti dopo: Leao parte in contropiede, ma viene fermato in extremis da un ottimo intervento di Hien. Al 25’ è Retegui a cercare la via del gol con una girata, su cross di Pasalic, ma il suo tentativo si spegne a lato. Milan costretto ad abbassare il baricentro, ma pronto a sfruttare eventuali errori, come alla mezz’ora quando de Roon perde palla e Leao parte in contropiede e viene rimontato con perfetta scelta di tempo da Bellanova. Azione viziata da un fuorigioco segnalato dal guardalinee, ma che si è rivelato inesistente.
Al 35’, su palla inattiva dalla trequarti di de Roon, Retegui svetta ma manda alto. Nei minuti di finale qualche errore tecnico consente al Milan di affacciarsi verso l’area bergamasca e al 44’ minaccia la porta di Carnesecchi con una girata di Jovic che passa non lontano dall’incrocio dei pali.
Il secondo tempo si apre con una chiusura decisiva di de Roon su incursione di Pulisic. Il Milan dà l’impressione di avere cambiato marcia, proponendosi più frequentemente in avanti con Reijnders che si posiziona alle spalle di Jovic. Al 7’ Leao pericoloso con un rasoterra diagonale. Atalanta costretta ad alzare il muro difensivo e al 12’ Cuadrado stende Theo Hernandez in corsa e viene ammonito. Gasperini avverte il pericolo e prima del quarto d’ora richiama il colombiano, insieme a Zappacosta e Djimsiti, non in permette condizioni fisiche, per inserire Kossounou, Toloi e Ruggeri. Il tempo di risistemarsi, con Bellanova che torna ad avanzare sulla fascia destra, e l’Atalanta passa in vantaggio con un’azione da manuale, avviata a centrocampo da Retegui, proseguita da Ruggeri, Pasalic e Lookman, sul cui cross Bellanova fa da torre per l’inserimento e il colpo di testa vincente in tuffo di Ederson. C’è più libertà per Lookman, che al 25’ si libera per il tiro, ma trova la deviazione di Tomori. Prima della mezz’ora occasione per il raddoppio, con palla in area di Pasalic per Lookman, a cui parte l’assist centrale per Retegui che tocca ma non centra la porta. Conceicao sostituisce Pulisic, Jimenez e Jovic con Sottil, Joao Felix e Abraham.
Al 35’ Gasperini manda in campo De Ketelaere al posto di Pasalic, disegnando un’Atalanta più offensiva. Contromossa del tecnico rossonero che inserisce Chukwueze e Gimenez al posto di Tomori e Leao. Allo scadere del 90’ Lookman scatta in profondità partendo dalla propria metà campo e Maignan salva respingendo di piede la conclusione di sinistro. Nel tempo di recupero, l’Atalanta gestisce il risultato con Sulemana in campo al posto di Retegui.
MILAN-ATALANTA 0-1
MILAN (3-4-3): Maignan 6 Tomori 6 (38’ st Chukwueze sv) Gabbia 6 Pavlovic 5 Jimenez 6 (30’ st Joao Felix 5) Fofana 5 Reijnders 6 Theo Hernandez 5.5 Pulisic 5 (30’ st Sottil 5.5) Jovic 5.5 (30’ st Abraham 5) Leao 5 (38’ Gimenez sv). A disposizione: Sportiello, Torriani, Bartesaghi, Thiaw, Terracciano, Florenzi, Musah, Bondo. Allenatore Conceicao
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi 6 Bellanova 6.5 Hien 6.5 Djimsiti 6.5 (14’ st Toloi 6) Cuadrado 6 (14’ st Ruggeri 6.5) de Roon 7.5 Ederson 7.5 Zappacosta 6 (14’ st Kossounou 6.5) Pasalic 7 Retegui 6 (45’+1 st Sulemana sv) Lookman 6.5. A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Samardzic, Brescianini, Maldini. Allenatore: Gasperini
Arbitro: Piccinini 6.5 Assistenti: Imperiale e Zingarelli. IV Uomo: Marchetti. Var: Fabbri A Var: Guida
Marcatori: st 17’ Ederson
Ammoniti: Cuadrado
Recupero: 0, 6
Ederson, autore del gol che ha regalato la vittoria sul Milan e man of the match (Ph: A. Mariani)









































Photogallery Milan-Atalanta 0-1 (Ph: Alberto Mariani)