Milano, 11°
Calcio 27 Settembre 2025di Eugenio Sorrentino

Atalanta in crescita impone il pari alla Juventus

L’Atalanta esce dall’Allianz Stadium con un punto pesante, dopo essere stata in vantaggio e avere accarezzato la speranza del colpaccio. Una partita interpretata dalla squadra di Juric con grande personalità, che ha permesso di limitare la fase offensiva dei bianconeri e avanzare nella metà campo avversaria costruendo l’occasione per passare in vantaggio. Un partita perfetta fino alla mezz’ora della ripresa, quando la Juve si è vista regalare la palla del pareggio e un finale in superiorità numerica, con l’Atalanta che è riuscita difendere il risultato.

Nei primi venti minuti l’Atalanta ha contenuto la pressione della Juventus, che ha fatto leva soprattutto sull’estro di Yildiz e si è resa pericolosa in avvio colpendo un palo, per poi prendere gradualmente le misure alzando il baricentro e proponendosi in avanti. Dopo un paio di parate sicure di Carnesecchi, su conclusioni da fuori area, nel finale di primo tempo è salito in cattedra Sulemana che si è costruito lo spazio per colpire con un’azione che ha mandato in bambola la retroguardia juventina. La squadra di Juric ha mantenuto controllo e padronanza fino a metà ripresa, quando ha sfiorato subito il raddoppio e gestito con ordine le geometrie di gioco. Dopo la mezz’ora, nel giro di tre minuti, il copione della partita è cambiato, con il pareggio bianconero favorito da una disattenzione difensiva e la successiva espulsione di de Roon, che fino ad allora ha fatto da elemento di raccordo fondamentale. Dalla seconda trasferta a Torino, l’Atalanta torna con più certezze nel percorso di crescita, in primis le doti tecniche e l’autorevolezza di Sulemana e la bella conferma di Ahanor, che all’esordio da titolare ha confermato appieno le sue qualità.

LA CRONACA

Juric conferma l’undici visto in campo dalla mezz’ora del primo tempo della gara vinta con il Torino, con l’esordio di Ahanor dal primo minuto sulla sinistra del reparto difensivo completato da Kossounou e Djimsiti. In mediana de Roon e Pasalic, sulle fasce Bellanova e Zappacosta, sulle trequarti Samardzic e Sulemana con Krstovic terminale offensivo. Modulo 3-4-2-1 anche per Tudor che affianca Koopmeiners a Thuram, con Adzic al posto dell’indisponibile Conceicao sulla destra del reparto offensivo che vede Yildiz a sinistra e Openda centrale.

In avvio Juve subito vicina al vantaggio dopo 1’15” su cross morbido di Yildiz e colpo di testa di Kalulu che anticipa Zappacosta e stampa il pallone sul palo. Al 4’ Koopmeiners ruba palla a Pasalic sulla trequarti e conclude sull’esterno della rete. L’Atalanta si affaccia in avanti dopo 6 minuti con un’azione di Zappacosta conclusa da Krstovic con un tiro dal limite che passa sopra l’incrocio dei pali. Al 9’ inserimento di Ahanor che ruba palla ad Adzic, scambia con Krstovic e conclude con pallone deviato in angolo da Bremer in scivolata. Al 12’ azione di disimpegno dell’Atalanta sulla pressione bianconera, con avanzata e assist di Sulemana per Krstovic che perde il passo. Due minuti dopo, l’attaccante montenegrino gira rasoterra di prima intenzione su appoggio di Samardzic con pallone a lato. Al 16’ Adzic prova a piazzare il pallone alla sinistra di Carnesecchi che si allunga e devia in angolo. Al 19’ Juve a centimetri dal gol, con un tiro di Thuram deviato da Pasalic che lambisce il palo. Al 22’ Samardzic prova il tiro a giro di sinistro spedendo alto. Al 28’, su corner di Samardzic, svetta di testa Djimsiti che non inquadra lo specchio della porta. Alla mezz’ora Adzic prova il tiro da fuori area, con mira larga. Un minuto dopo Bellanova decisivo nell’anticipare Yildiz davanti alla porta di Carnesecchi. Nell’azione seguente giallo per de Roon che ferma fallosamente Thuram al limite dell’area. Carnesecchi neutralizza il calcio di punizione angolato di Adzic. Al 38’ incursione di Sulemana in area bianconera, fermato da Koopmeiners in angolo. Prima dell’intervallo parata senza problemi del portiere atalantino su tiro di Yildiz. Allo scadere del primo tempo l’Atalanta colpisce con Sulemana che, ricevuto pallone da Ahanor in ottimo anticipo, fa lo slalom tra le maglie dei difensori bianconeri e mette alle spalle di Di Gregorio con un diagonale rasoterra forte e angolato.

Al 7’ della ripresa, su lancio di Pasalic che scavalca Bremer, Krostovic riceve e s’invola verso Di Gregorio ma calcia malamente a lato perdendo l’occasione per il raddoppio. Al 10’ lo stesso Krstovic prova a girare su cross basso di Bellanova, colpendo fuori misura. Al 12’ Tudor effettua due cambi inserendo Mckennie e Vlahovic al posto di Thuram e Adzic, con Openda che si sposta a destra. Juric risponde al 16’ con De Ketelaere al posto di Sulemana. Passa un minuto Pasalic spizza di testa il pallone crossato da Samardzic e Di Gregorio è costretto ad alzare oltre la traversa. Al 19’ nella Juve fuori Openda e Gatti per fare posto a Zhegrova e Joao Mario.

Al 19’ Cambiaso protegge la porta respingendo un colpo di testa di Bellanova. La Juve s’impegna a produrre il massimo sforzo, ma l’Atalanta chiude gli spazi e impedisce le conclusioni. Scoccata la mezz’ora Juric manda in campo Musah per Samardzic, mentre Tudor è costretto a sostituire Bremer con Cabal, che regala il pareggio alla Juventus approfittando di una svirgolata di Kossounou per mettere alle spalle di Carnesecchi. Oltre a subire il pareggio, l’Atalanta si ritrova in dieci dal 35’ per il secondo giallo a de Roon per fallo su Mckennie, che al 43’ vede il suo tiro ravvicinato neutralizzato da Carnesecchi, che deve superarsi anche nel 2’ di recupero su tiro di Zhegrova all’incrocio dei pali.

JUVENTUS-ATALANTA 1-1

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio 6 Gatti 5.5 (19’ st Joao Mario 6) Bremer 5.5 (31’ st Cabal 6.5) Kelly 6 Kalulu 6 Koopmeiners 6 Thuram 5.5 (12’ st Mckennie 6) Cambiaso 6 Adzic 6 (12’ st Vlahovic 5) Yildiz 6 Openda 6 (19’ st Zhegrova 6.5). A disposizione: Perin, Pinsoglio, Rugani, Locatelli, Kostic, David. Allenatore: Tudor

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi 7.5 Kossounou 5 Djimsiti 6 Ahanor 7 Bellanova 6.5 De Roon 6 Pasalic 6 Zappacosta 6 Samardzic 6.5 (31’ st Musah 6) Sulemana 7.5 (16’ st De Ketelaere 6) Krstovic 5.5 (36’ st Brescianini sv). A disposizione: Rossi, Sportiello, Obrić, Ederson, Bernasconi, Maldini, Lookman. Allenatore: Juric

Arbitro: Sozza 6. Assistenti: Imperiale e Vecchi. IV Uomo: Marinelli. Var: Meraviglia AVar: Marini

Marcatori: pt 45’+1 Sulemana; st 32’ Cabal

Ammoniti: de Roon, Zappacosta. Espulso al 35’ st de Roon per doppia ammonizione

Recupero: 2, 6

La formazione iniziale messa in campo da Juric all’Allianz Stadium (Ph: A. Mariani)

Photogalllery Juventus-Atalanta 1-1 (Ph: Alberto Mariani)