Milano, 17°
Screenshot
Calcio 8 Maggio 2025di Federica Sorrentino

Atalanta incontro alla Roma senza Cuadrado

Non v’è dubbio che nell’intera stagione dell’Atalanta la lista degli infortuni ha fortemente condizionato le scelte tecniche dell’allenatore. I turni di squalifica, come nel caso di Hien costretto a saltare la sfida interna con la Roma, restringono ancora di più il campo delle soluzioni. A quattro giorni dal match con i giallorossi, che potrebbe assicurare la certezza aritmetica di partecipare per la quinta volta alla Champions League, si è fermato anche Cuadrado, un giocatore che sarebbe tornato utile, com’è avvenuto contro il Milan quando il suo impiego sulla fascia destra ha consentito di affidare a Bellanova il compito di braccetto destro. Le visite strumentali cui si è sottoposto Cuadrado “hanno evidenziato che il calciatore, nei minuti finali della partita disputata a Monza, ha rimediato una lesione di primo grado del bicipite femorale destro”. Una diagnosi che porta a ritenere Cuadrado indisponibile sia con la Roma che nella gara successiva con il Genoa, con uno spiraglio di recupero per l’ultima in casa con il Parma. La buona notizia, fin dalla ripresa degli allenamenti, è rappresentata dalle nuove condizioni di Kossounou, che allo stato delle cose può essere considerato titolare insieme a Djimsiti. Per la scelta del terzo difensore, Gasperini potrebbe affidare la maglia da titolare a Toloi, lontano ex giallorosso, che ha accumulato solo 11 presenze in questa stagione causa infortuni ma da quando è rientrato in gruppo ha dato prova di essere in buone condizioni. Le decisioni sulle scelte di formazione saranno assunte dopo le sedute di preparazione e la rifinitura di domenica, alla vigilia del posticipo serale di lunedì 12 al Gewiss Stadium. L’alternativa resta l’arretramento di Marten de Roon in difesa, con Pasalic affiancato a Ederson. Alla Roma di Ranieri, schierata con il 3-5-2, Gasperini dovrebbe riproporre il tridente offensivo con De Ketelaere, Retegui e Lookman. Intanto, Palestra continua a svolgere il lavoro individuale in campo, a cui non è ancora passato Posch.

Juan Cuadrado in azione a San Siro nel match con il Milan (Ph: A. Mariani)