Screenshot
Calcio

Atalanta la cura campionato per la rivincita Champions

14 Febbraio 2025

Federica Sorrentino

Sono 23 i calciatori convocati da Gian Piero Gasperini per Atalanta-Cagliari, in pratica una lista che ricalca quella dei partenti per la trasferta in Belgio, con il recupero di Ruggeri che dovrebbe essere nella formazione iniziale insieme a Carnesecchi, pronto al rientro tra i pali dopo essere rimasto prudentemente in panchina nel match di Champions. Gli altri due prossimi ad essere recuperati, Lookman e Kolasinac, necessitano di ulteriori verifiche con la speranza che possano tornare disponibili proprio in vista della gara di ritorno con il Club Brugge. Intanto, testa al campionato, con un turno che potrebbe permettere all’Atalanta di accorciare le distanze dalla capolista e nel contempo mantenere il margine su chi segue in classifica. Naturalmente, serve sempre e solo la vittoria. Con il Cagliari più che mai intenzionato a giocarsela, come ha detto il tecnico dei sardi Nicola. Gasperini potrebbe tornare a schierare Toloi sulla destra del reparto difensivo, con Cuadrado che gli starebbe davanti lungo la fascia. In attacco, Retegui e De Ketelaere alla ricerca dei gol d’autore, con alle spalle uno tra Samardzic e Brescianini. Poi, come al solito, il gioco dei cambi permetterà a Gasperini di ridisegnare la squadra in funzione delle necessità, legate soprattutto al risultato. Se, ad un certo punto, sarà stato messo in cassaforte, potrà consentire di risparmiare un po’ di energie a chi ha dato di più in termini di minutaggio, a 72 ore del ritorno dei playoff di Champions. Il Cagliari si presenta a Bergamo con il 4-2-3-1 visto all’opera nelle ultime uscite e che annovera tre ex: Adopo in mezzo al campo, Zortea sulla fascia destra e Piccoli terminale offensivo. Palomino siederà in panchina, da dove partiranno – come ha lasciato intendere Nicola nella conferenza stampa della vigilia – Luvumbo e il neoacquisto Coman. Non ci sarà, invece, Gaetano, a causa di una contusione a un ginocchio. A livello societario, in casa Atalanta non ci sono state reazioni ufficiali alla decisione assunta dall’Uefa di appiedare l’arbitro turco Meler insieme all’addetto al Var, l’olandese Van Boekel. Ciò che si doveva dire è stato detto, indietro non si torna. Non resta che affidare al campo la vera risposta che tutto il mondo del calcio attende dall’Atalanta.

Gian Piero Gasperini prepara la partita con il Cagliari, con Carnesecchi e Ruggeri tornati pienamente disponibili (Ph: Alberto Mariani)