Screenshot
Calcio

Atalanta U23 batte la Triestina ed è quarta

18 Gennaio 2025

Fabrizio Carcano

Primo successo dell’anno per l’Atalanta U23 che al Comunale di Caravaggio ottiene il sesto risultato utile consecutivo da dicembre, battendo senza affanni per 3-1 la Triestina. Nerazzurri, quarti solitari con 40 punti, rullo compressore sul proprio campo da novembre con sette vittorie e in mezzo due settimane fa il pareggio a reti bianche contro il Novara. Gara chiusa per la squadra di Modesto già dopo 53 minuti sul 3-0. Dea in vantaggio dopo 10 minuti grazie ad un’azione personale del solito Vlahovic che prima colpisce il palo poi realizza sul rimbalzo. Triestina pericolosa al 27’ con Udoh, neutralizzato da Pardel, e a seguire con un palo di Correja al 28’. Raddoppio nerazzurro al 34’ con la prima rete da professionista del ventenne argentino Mateo Scheffer dopo un’azione avviata da Cassa. Poi il tombale tris di Vlahovic al 53’ su assist di Bernasconi con cui ha triangolato: per il bomber serbo classe 2004 sono 15 gol in campionato, 16 considerando anche la Coppa Italia. Gli alabardati accorciano dal dischetto con il bomber Olivieri, ma non riescono a riaprirla grazie a due ottimi interventi del 19enne portiere polacco Pardel su Ventainen. Nel finale ha esordito il nuovo attaccante nerazzurro, arrivato in settimana, Edoardo Lonardo, classe 2005, reduce da 8 gol e 5 assist in 17 gare serie D con la Sambenedettese.

ATALANTA U23 – TRIESTINA 3-1

Atalanta U23: Pardel 7; Kraja 6 (74′ Muhameti 6), Obric 6, Navarro 6; Scheffer 7( 78′ Ghislandi 6), Gyabuaa 6,5, Panada 6,5, Bernasconi 6,5; Cassa 6,5 (78′ Camara 6), Artesani 6,5 (74′ Mencaraglia 6); Vlahovic 8 (87′ Lonardo sv). Allenatore: Gamberini (Modesto squalificato) 6,5

Triestina (4-3-1-2): Ross 6; Vallocchia 5,5 (81′ Attys sv), Frare 5,5, Bianconi 5,5, Tonetto 6 (86’ Cancellieri sv); Correia 6, Fiordilino 5,5 (54′ Braima 5,5), Jonsson 6; Udoh 5 (46′ Vertainen 6), D’Urso 5( 54′ El Azrak 5,5), Olivieri 6. Allenatore: Tesser 5,5

Arbitro: Zoppi 6

Reti: 10′, 53′ Vlahovic (A), 34′ Scheffer (A), 59′ rig. Olivieri (T)

Mateo Scheffer a segno dopo la doppietta di Vlahovic (Ph: Alberto Mariani)