Momento complicato per l’Atalanta Under 23 battuta anche a Potenza per 1-0. Quarta sconfitta in altrettante trasferte per la squadra di mister Bocchetti, alla quinta sconfitta in sette giornate e ancora a secco di gol segnati lontano da casa. Quarta sconfitta consecutiva per la baby Dea dopo quelle a Salerno e a Benevento e quella casalinga contro il Crotone: ora i nerazzurri dovranno cercare di interrompere la striscia negativa facendo risultato sabato 4 ottobre a Caravaggio contro il Foggia.
La cronaca
Primo tempo in salita per l’Atalanta U23: Petrungaro, dopo appena un minuto, costringe Berto a chiudere in angolo. Al 9’ è decisivo Vismara, bravo a respingere la conclusione di Novella, e poco dopo D’Auria ci prova con un tiro pericoloso che sfiora il bersaglio. I nerazzurri rispondono al 17’ con Navarro, servito da Papadopoulos, che entra in area e calcia di sinistro in volley ma non trova la porta. Al 26’ i padroni di casa sbloccano il risultato: punizione di D’Auria e colpo di testa vincente di Castorani. Tre minuti più tardi ancora Potenza vicino al raddoppio grazie alla conclusione di Petrungaro, ma Vismara si fa trovare pronto. Nel finale l’Atalanta U23 prova a reagire al 33’ con una combinazione Cissé–Cortinovis che termina però sul fondo. La ripresa inizia con un intervento difensivo decisivo dell’appena entrato Plaia sul tiro di Selleri. Potenza ancora pericolosa al 56′ con D’Auria che si trova da solo davanti a Vismara che è bravissimo a deviare il tiro verso l’esterno. I nerazzurri sfiorano la rete al 79′ con Lonardo che per pochissimo non riesce a deviare in rete il cross dalla sinistra di Simonetto. Ci prova anche Camara all’83’ ma la sua conclusione è parata da Alastra. Il match si chiude con D’Auria che sfiora la seconda rete del Potenza calciando fuori a due passi dalla porta.
Il commento di mister Bocchetti
Salvatore Bocchetti ha commentato così la gara con il Potenza: “Abbiamo fatto una buona partita, ma abbiamo concesso troppo. Siamo stati poco lucidi sulle loro ripartenze, le occasioni le abbiamo create per fare gol ma non è andata bene. Ora pensiamo subito a fare bene sabato con il Foggia”.
“Abbiamo un po’ di giocatori fuori, vediamo se ne recuperiamo qualcuno per sabato – ha continuato il tecnico -. Quando si ha un gruppo giovane è normale, alcune assenze si fanno sentire, ma chi è chiamato in causa deve dare tutto e farsi trovare pronto. Siamo un po’ amareggiati ed arrabbiati per queste sconfitte perchè abbiamo ottenuto meno di quanto meritassimo. Adesso rimbocchiamoci le maniche per fare un grande risultato nella prossima gara.” Ha concluso così: “Bisogna lavorare sull’aspetto emotivo visto che sono giovani. Sono tranquillo perchè li conosco bene, so come lavorano e sono sicuro che usciremo presto da questa situazione”.
Il tabellino
POTENZA-ATALANTA U23 1-0
Reti: 26′ Castorani (P)
Potenza: Alastra (C), Rocchetti (72′ Balzano), Felippe, Castorani (68′ De Marco), D’Auria, Riggio, Camigliano, Petrungaro (68′ Bruschi), Siatounis (79′ Erradi), Novella, Selleri (72′ Anatriello). Allenatore: De Giorgio.
Atalanta U23: Vismara, Berto (46′ Plaia), Comi, Pounga (63′ Manzoni), Cortinovis, Cissè (79′ Camara), Guerini, Navarro (63′ Simonetto), Levak, Bergonzi (C), Papadopoulos (46′ Lonardo).
Allenatore: Bocchetti.
Arbitro: Domenico Mirabella di Napoli.
L’atalantino Levak in azione sul campo di Potenza (credits: atalanta.it)