Poker di vittorie per l’Atalanta U23 che, dopo aver battuto nell’ultimo mese Cosenza, Trapani e Picerno, si è presa anche la sua vendetta sportivo contro l’Audace Cerignola (che l’ha eliminata a maggio nei playoff nazionali) andando a vincere in terra pugliese per 4-2. Baby Dea che balza in zona playoff con 17 punti, volando sulle ali dell’entusiasmo e della facilità realizzativa garantita dalla coppia offensiva classe 2005 formata da Misitano, tre gol nelle ultime due gare, e Vavassori, alla seconda doppietta consecutiva in una settimana.
La cronaca
La prima occasione nerazzurra arriva al 10’: Navarro parte da sinistra, si accentra e calcia di destro, trovando la deviazione della difesa. Sulla respinta ci riprova di mancino al volo, ma il portiere blocca. Al 13’ passa in vantaggio il Cerignola con Gambale, che riceve un pallone filtrante e appoggia in rete da distanza ravvicinata. Tre minuti più tardi, al 16’, i padroni di casa restano in dieci per l’espulsione di Cuppone, punito per un intervento duro sulla caviglia di Riccio. Il pareggio nerazzurro arriva al 26’: dopo una serie di rimpalli in area, la palla arriva a Vavassori che calcia con potenza e segna il suo sesto gol in campionato.
La ripresa si apre con il gol del vantaggio nerazzurro: al 51’ Misitano gira di testa con eleganza il cross di Ghislandi e firma il 2-1. I padroni di casa provano a reagire, ma Vismara è attento prima sul tentativo di Gambale al 53’ e poi sulla conclusione di Russo al 58’. Al 62’ arriva la doppietta di Vavassori, che lanciato da Misitano si inserisce in area e supera il portiere con freddezza. Il poker nerazzurro porta la firma di Simonetto, che al 70’, appena entrato, trova l’angolino con un destro preciso. Il Cerignola accorcia le distanze al 73’ con Emmausso, ma non basta: i nerazzurri chiudono sul 4-2.
Il commento di mister Bocchetti
Salvatore Bocchetti ha commentato così la vittoria con l’Audace Cerignola: “Oggi, nonostante il risultato, potevamo fare un po’ meglio, in alcuni frangenti non abbiamo fatto le scelte migliori. Sapevamo che venire a giocare qui non era semplice, ma noi ce l’abbiamo messa tutta. Faccio i complimenti ai ragazzi perchè vincere a Cerignola non è semplice. Dobbiamo continuare su questa strada. Analizzeremo comunque bene la gara perchè abbiamo fatto troppi errori, in questo campionato non possiamo permetterceli. La stagione è lunga e complicata, dobbiamo fare più punti possibili”.
Ha concluso così il mister: “I ragazzi più giocano più crescono e creano consapevolezza. Un mese fa abbiamo avuto difficoltà, ma ora siamo sulla strada giusta. Dobbiamo correggere alcune sbavature, ma fa parte del percorso: non dimentichiamo che siamo la squadra più giovane del campionato. I ragazzi ce la stanno mettendo tutta, sono contento. Ora pensiamo alla prossima gara”.
AUDACE CERIGNOLA-ATALANTA U23 2-4
Reti: 13′ Gambale (AC), 26′, 62′ Vavassori (AT), 51′ Misitano (AT), 70′ Simonetto (AT), 73′ Emmausso (AC)
Audace Cerignola: Iliev, Todisco, Russo, Vitale (73′ Ntampizas), Martinelli (C), Gambale (73′ Ruggiero), Paolucci, Bianchini (63′ Cretella), Gasbarro (65′ Emmausso), Cuppone, D’Orazio (46′ Spaltro). A disposizione: Fares, Biffaro, Ballabile, Sainz Maza, Cocorocchio, Cretella, Ianzano, Parlato. Allenatore: Vincenzo Mauri.
Atalanta U23: Vismara (C), Comi, Manzoni, Misitano (69′ Cortinovis), Guerini (59′ Berto), Riccio (69′ Panada), Ghislandi (81′ Plaia), Navarro, Levak, Idele (46′ Simonetto), Vavassori. A disposizione: Torriani, Sassi, Panada, Pounga, Cissè, Tornaghi, Colombo, Fiogbe, Papadopoulos, Mencaraglia, Lonardo. Allenatore: Salvatore Bocchetti.
Arbitro: Leonardo Mastrodomenico di Matera.
I giocatori della U23 atalantina festeggiano il successo ottenuto a Cerignola (credits: atalanta.it)





