La “mina vagante” Atalanta U23 ora vuole continuare a sognare in grande. L’ urna del sorteggio dei playoff nazionali di serie C ha regalato per i quadri di finale alla squadra di mister Francesco Modesto l’abbinamento, non facile, con i pugliesi dell’Audace Cerignola, formazione giunta seconda nel difficile girone C dietro alla corazzata Avellino, con 67 punti.
Turno difficile ma la baby Dea, dopo aver eliminato, strappando il fattore campo, prima il Trento, poi l’AlbinoLeffe e a seguire la quotata Torres, segnando 13 gol in 4 gare e incassandone solo 3, sembra in grado di affrontare e battere chiunque. Gara d’andata domenica a Bergamo, alle 18.15, e data l’importanza del match non si giocherà al Comunale di Caravaggio ma direttamente al Gewiss Stadium, con la spinta del pubblico nerazzurro che potrebbe fare la differenza in questa prima partita. Poi il ritorno mercoledì 21 a Cerignola. La vincente andrà poi ad affrontare in semifinale la qualificata della sfida tutta adriatica tra la Vis Pesaro e il favorito Pescara. Poi dopo, per chi supererà questi due turni, ci sarà la finale, sempre con andata e ritorno, per determinare l’ultima promossa in serie B dopo Padova, Entella Chiavari e Avellino, le tre squadre che hanno vinto i rispettivi gironi.
Percorso difficile per l’Atalanta U23 ma non impossibile vedendo quello che hanno saputo fare in queste prime quattro gare di playoff i giovani nerazzurri. Che oltre tutto arriveranno carichi e rodati dai turni precedenti, mentre il Cerignola dovrà tornare in campo a freddo dopo tre settimane di stop dall’ultima partita disputata.
“Da adesso andremo a confrontarci con squadre sempre più forti. Conquistare l’accesso ai quarti di finale è il risultato di tutto il lavoro fatto durante questo campionato. Merito della società, dello staff, di tutte le persone che lavorano per l’U23 e dei ragazzi in primis perché sono loro che scendono in campo. Lavoriamo per migliorarci ancora”, ha spiegato domenica sera il tecnico nerazzurro Francesco Modesto.
Francesco Modesto, allenatore dell’Atalanta U23 (credits: atalanta.it)