Milano, 16°
Calcio 7 Maggio 2025di Fabrizio Carcano

Atalanta U23 spezza i sogni dell’AlbinoLeffe

La legge del più forte. L’Atalanta U23 vince per 3-1 il derby provinciale dei playoff allo Stadium di Zanica, in casa dell’AlbinoLeffe, nella sfida secca del secondo turno dei playoff, sfruttando il maggior talento dei suoi giocatori, con un secondo tempo di indiscussa superiorità tecnica, stravinto con il parziale di 3-0. Baby Dea che si conferma mina vagante di questi playoff, capace di vincere nel giro di appena tre giorni domenica a Trento e mercoledì sera a Zanica. Eppure, il derby provinciale sembrava incanalato verso la Celeste, che aveva il vantaggio del fattore campo e due risultati su tre a disposizione, e un gol di vantaggio dopo appena 24 minuti con una prodezza del solito Momo Zoma, giocatore che si galvanizza quando vede contro il nerazzurro, con una rete ‘alla Lookman’, con serpentina da sinistra, finta a rientrare e rasoterra secco a spiazzare Vismara. Gol che ha gelato una Dea che aveva sfiorato il gol con un’incursione di Gyabuua fuori di poco, subendo poi il contraccolpo dello svantaggio, con due gol da rimontare, finendo per smarrire la lucidità fino all’intervallo.

Ripresa con Modesto che ha subito inserito il talento del fantasista De Nipoti, alzando immediatamente il baricentro del gioco, pur rischiando di subire il raddoppio di Borghini murato dai guantoni di un reattivo Vismara. Dal 60’ l’Atalanta ha iniziato a spingere e ad assediare l’area seriana, aumentando la pressione con l’inserimento della seconda punta Vavassori. La difesa della Celeste ha cominciato a soffrire, rischiando su un contropiede di Bernasconi, a portiere saltato, e poi su un paio di mischie risolte in corner. Ma al 74’, da una discesa da sinistra di Bernasconi, è arrivato il gol del pareggio di Vanja Vlahovic, in girata secca, al ventesimo centro in campionato, che ha girato del tutto l’inerzia del match. Finale con solo Atalanta, che ha sprecato un’occasione facile con Vavassori a tu per tu con Marietta, rimandando il gol vittoria fino all’85’, con una prodezza sempre da sinistra, stavolta di Ceresoli, che ha trovato la rasoiata del 2-1. Inutile il confuso assalto finale dell’AlbinoLeffe che, scoprendosi, ha poi incassato al 90’ su contropiede, ancora una volta da sinistra, di Vavassori, all’undicesimo centro stagionale. Modesto l’ha vinta con i cambi e con il talento superiore dei suoi ragazzi. Che adesso attendono di scoprire l’avversario che li attende al terzo turno.

Albinoleffe – Atalanta U23 1-3

Primo tempo: 1-0

Albinoleffe (3-5-2): Marietta 7; Borghini 6; Potop 5,5; Baroni 6 (63’ Boloca 5); Gusu 5,5; Munari 5,5 (79’ Astrologo 5,5); Fossati 6; Parlati 5,5; Barba 5,5 (79’ Giannini 5,5); Longo 6 (70’ Agostinelli 5); Zoma 6,5. All:  Lopez 6

Atalanta (3-4-2-1): Vismara 6,6; Del Lungo 6 (92’ Tornaghi sv), Obric 6, Ceresoli 7; Bergonzi 5,5 (67’ Vavassori 7), Pounga 5,5 (46’ De Nipoti 6,5), Gyabuaa 6,5, Bernasconi 7; Cassa 6,5 (88’ Navarro sv) Panada 6,5 (92’ Riccio sv); Vlahovic 7. All. Modesto 7

Arbitro: Drigo 6

Marcatori: 24’ Zoma (AL), 74’ Vlahovic (AT), 85’ Ceresoli (AT), 90’ Vavassori (AT)

L’esultanza della squadra di Modesto al triplice fischio della sfida vinta in rimonta con l’AlbinoLeffe (Ph: Alberto Mariani)

Photogallery AlbinoLeffe-Atalanta U23 1-3 (Ph: Alberto Mariani)