La baby Dea ha messo il turbo. Tre vittorie consecutive, nove punti consecutivi per ribaltare la classifica e risalire dalla zona play out alla metà con 14 punti e un gioco convincente ed efficace. Dopo aver vinto a Cosenza, e in casa con il Trapani, la squadra di Bocchetti ha sfruttato nuovamente il fattore campo del Comunale di Caravaggio per travolgere per 6-2 un Picerno in crisi, che però nel primo tempo ha messo in difficoltà i nerazzurri, subito in vantaggio 2-0 con Misitano e Manzoni, segnando due gol, per poi arroccarsi in un buon bunker difensivo. Scardinato nella ripresa dal talento del non ancora 20enne bergamasco-brasiliano Dominik Vavassori che, con una doppietta, ha riportato l’Atalanta avanti di due gol prima della tombale rete del 5-2 ancora di Misitano e del sigillo finale di Riccio.
La cronaca
Primo tempo ricco di emozioni a Caravaggio. L’Atalanta U23 passa in vantaggio all’11’ con Misitano, bravo a deviare in rete l’assist di Vavassori. Al 18’ arriva il raddoppio: sull’iniziativa di Vavassori e il tiro di Ghislandi respinto dal portiere, è Manzoni il più rapido a ribadire in gol. Il Picerno però reagisce subito e accorcia le distanze al 19’ con Santaniello, che trova spazio in area e batte Vismara con il destro. Al 27’ arriva anche il pareggio ospite con Feltri, che di testa insacca su calcio di punizione.
Nella ripresa i nerazzurri riconquistano il vantaggio al 54′ con un gran gol da fuori di Vavassori. Al 62′ sempre il nostro 11 sfrutta un importante errore del portiere fuori dall’area e si invola da solo verso la porta scoperta segnando la doppietta personale. Arriva anche la doppietta di Misitano al 77′: Steffanoni è bravo a rubare palla al difensore del Picerno e a servire perfettamente il 20enne attaccante ex Roma che deve solo insaccare. La gara si chiude con il gol di Riccio al 90+1′ che sfrutta il passaggio in area di Cissè superando Summa.
Le parole di mister Bocchetti
“Sono contentissimo, non era una partita semplice. Loro avevano bisogno di punti e hanno anche cambiato di recente l’allenatore. Ci siamo fatti recuperare dopo i primi due gol perchè abbiamo abbassato la concentrazione e questo non possiamo permettercelo. Però poi abbiamo reagito e i ragazzi sono stati straripanti, bravissimi. Sono sempre stati in partita e nel secondo tempo non abbiamo concesso quasi nulla e questo deve essere la nostra forza. Gli errori in costruzioni li hanno fatti perche erano messi male con il corpo, se ti posizioni bene guadagni tempo per giocarla meglio. Dobbiamo essere sempre concentrati – ha concluso il tecnico atalantino – visto che siamo in un girone tosto“.
Il tabellino
ATALANTA U23-AZ PICERNO 6-2
Reti: 11′ Misitano (A), 18′ Manzoni (A), 19′ Santaniello (P), 27′ Veltri (P), 54′, 62′ Vavassori (A), 77’ Misitano (A) 91′ Riccio (A).
Atalanta U23: Vismara 6; Comi 6, Guerini 6 (78′ Berto 6), Navarro 6,5; Ghislandi 6,5, Manzoni 7 (84′ Lonardo sv), Pounga 6 (46′ Riccio 7), Levak 6,5; Steffanoni 6,5 (84’ Idele sv); Misitano 7 (78′ Cissè 6,5), Vavassori 8. All: Bocchetti 7
Picerno (4-4-2): Summa 5; Frison 5,5, Veltri 5,5 (67′ Salvo 5,5), Marino 5, Energe 5,5 (56′ Petito 5,5) Esposito 5 (67′ Santarcangelo 5,5), Santaniello 5, Granata 5, Bocic 5 (56′ Abreu 5,5), Pistolesi 5, Pugliese 5 (78′ Djibril 5,5). All. Bertotto 5
Arbitro: Tropiano 6
Entusiasmo alle stelle per i giocatori di Bocchetti dopo i sei gol rifilato al Picerno (credits: atalanta.it)





