BB14 si arrende alla corazzata Padova

Fabrizio Carcano |

Un’altra sconfitta casalinga per la Bergamo Basket, che non ha potuto reggere l’impatto della Virtus Padova, perdendo per 67-80 contro la corazzata veneta attrezzata per i playoff e spinta da due giocatori di categoria superiore, i 37enni Michele Ferrari e l’ex Francesco Ihedioha.

Gara subito in salita per la Bergamo Basket che tiene sul 6-6 grazie ai canestri di Masciarelli, ma la coperta offensiva è troppo corta e dietro in difesa l’esperto Michele Ferrari fa quello che vuole piazzando 11 punti in 8 minuti: Padova vola sul 10-24 dopo nove minuti e gira la prima boa sul 12-24. Bergamo stringe le maglie difensive e in attacco trova un buon momento di Cagliani e Genovese piazzando un break di 11-0 risalendo fino al 21-24. Padova reagisce con l’esperienza dell’ex Ihedioha micidiale nel pitturato e torna a fuggire sul 23-32.

Bergamo ricuce qualcosa all’intervallo sul 30-36 ma pesa un disastroso 2/14 da tre punti. Ripresa che si apre con l’allungo letale di Padova spinta da Ihedioha che in due minuti scappa sul 32-46. La differenza tecnica tra le due squadre si fa sentire e gli ospiti allungano sul 35-57 (con 21 di Ferrari e 19 di Ihedioha) al 25’ chiudendola virtualmente poi sul 47-70. Bergamo cerca di non farsi asfaltare, limita i danni sul 45-64 all’ultimo giro di boa. Quarto periodo senza storia e nel finale Bergamo recupera qualcosa chiudendo 67-80.Ora Bergamo ha le spalle al muro: per arrivare ai playout dovrebbe vincere 5 delle ultime 6 partite a cominciare da quella in trasferta a Ragusa.

Bergamo Basket 2014 – Antenore Energia Padova 67-80 (12-24, 30-36, 45-64)

BB14: Simoncelli 8 (2/12 da 3, 2/2 tl, 3 ass.), Masciarelli 8 (2/3, 0/3, 4/4 tl), Rota 4 (2/3, 0/1, 6 r.), Genovese 16 (7/11, 0/4, 2/3, 3 ass.), Cane 7 (2/5, 3/4 tl, 5 r.); Mora 2 (1/1), Roveda 4 (1/3, 2/2 tl), Isotta 8 (2/2, 0/2, 4/4), M. Cagliani 6 (1/2, 1/2, 1/2, 6 r.), Manenti 6 (2/5, 0/1, 2/2 tl, 11 r.); N.E. Piccinni. Coach: Gabriele Ghirelli.

VIRTUS BASKET PADOVA: F. De Nicolao 4 (2/7, 0/1, 8 r., 4 ass.), Cecchinato 10 (2/3, 2/5, 0/1, 5 ass.), Paolin 5 (2/5, 1/2 tl), Ferrari 23 (9/11, 0/1, 5/6 tl), Ihedioha 20 (5/10, 2/2, 4/6); Osellieri 3 (1/2 da 3), Bedin, Schiavon 6 (0/1, 2/2), Marangon 4 (1/5, 0/1), Venier 5 (1/3, 1/4); N.E. Lusvarghi. Coach: Riccardo De Nicolao.

Arbitri: Lillo di Brindisi e Grieco di Matera.

Note: parziali 12-24, 18-12, 15-28, 22-16. Timeout 5’34” B (6-13), 12’03” P (17-24), 16’24” B (23-32), 24’19” B (35-52), 33’34” B (50-72). Uscito per 5 falli: Marangon 38’32”.

Altra sconfitta casalinga dei gialloneri, che dovrebbero vincere cinque delle ultime sei partite per agganciare i playout (credits: ufficio stampa BB14)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Blu Basket il sogno sfuma all’ultimo secondo

Redazione |
3 Giugno 2023
La Blu Basket viene sconfitta con un canestro a fil di sirena. Grazie al successo per 88-87, Torino conquista il terzo e decisivo punto della serie...

Blu Orobica in B Interregionale sfida BB14

Fabrizio Carcano |
2 Giugno 2023
Adesso è ufficiale: Bergamo avrà un derby dei canestri a livello medio alto di serie B2 o serie B interregionale. La Bluorobica Basket, approfittan...

Blu Basket ko all’overtime a Torino

Redazione |
1 Giugno 2023
La Blu Basket cede all’overtime sul parquet di Torino: la serie di semifinale playoff è 2-1 in favore dei piemontesi, vittoriosi per 86-85. P...