Il Giro d’Italia Women, che prende il via domenica 6 luglio dal ChorusLife di Bergamo con la cronometro cittadina, ripropone il duello tra Elisa Longo Borghini e Lotte Kopecky, principali favorite per la Maglia Rosa. L’italiana si presenta da campionessa uscente, ma dopo sei stagioni ha lasciato la Lidl-Trek per vestire i colori della UAE Team ADQ, mentre la campionessa del mondo dovrà condividere i gradi da capitana con Anna Van der Breggen, già quattro volte vincitrice del Giro e rientrata alle competizioni dopo tre anni di assenza. Tra le atlete capaci di chiudere in top 10 nel 2024 e annunciate al via ci sono anche Paulina Rooijakkers (4^), Juliette Labous (5^), Antonia Niedermaier (6^), Gaia Realini (7^) e Cecilie Uttrup Ludwig (8^). Grande attesa anche per Marlen Reusser, reduce dalla vittoria al Tour de Suisse Women. Nutrita anche la lista delle pretendenti alle vittorie di tappa. Su tutte, Lorena Wiebes, campionessa europea e già vincitrice della Sanremo Women, con 12 successi stagionali all’attivo, e Marianne Vos, tre volte trionfatrice del Giro.
Le aspirazioni non mancano nella pattuglia di cicliste bergamasche. Silvia Persico sarà a fianco di Elisa Longo Borghini, leader di UAE Team ADQ, campionessa d’Italia su strada e vincitrice del Giro 2024. La ciclista di Cene insegue una vittoria di tappa e punta a un piazzamento di prestigio. Di traguardi vincenti ne ha inellati tre Chiara Consonni, ancora a secco in questo 2025. I successi sono arrivati nelle edizione dal 2022 al 2024. Se arrivasse un nuovo successo di tappa in questa edizione, la bergamasca di Brembate Sopra, oro olimpico nell’americana a Parigi, vivrebbe la gioia del podio per il quarto anno di fila. La ventenne Elisa Valtulini di Bolgare ha vinto il tricolore di cronometro a squadre lo scorso anno con la BePink Bongioanni ma deve migliorare a livello individuale nelle corse contro il tempo. Buone aspettative da Sofia Arici, ventiduenne bergamasca di San Paolo d’Argon, classificatasi al quinto posto tra le U23 nella prova unica di “Campionato Italiano Donne Elite” svoltasi a Darfo Boario Terme. Al via la figlia d’arte Arianna Fidanza, la trentenne Valeria Curnis e una orobica adottiva, la bielorussa Alena Amialiusik, che vive da oltre 20 anni in provincia di Bergamo. Non si sarà Elisa Balsamo, trapiantata a Sarnico, che ha scelto di correre il Tour de France.
Chiara Consonni, da questa stagione aggregata al team Canyon-Sram zondacrypto (credits: Canyon-Sram zondacrypto)