Bergamo d’improvviso con il contributo degli sportivi

Federica Sorrentino |

Tante figure legate allo sport nel documentario “Bergamo d’improvviso”, prodotto da Officina della Comunicazione, Gewiss e Chorus Life, in collaborazione con il Comune di Bergamo, per la regia di Emanuele Sana, che celebra la rinascita della città dopo la stagione buia del covid. Un itinerario condotto dall’artista Daniele Vavassori, in arte Vava, il quale, sulla scia dell’eco che arriva dalla designazione di Bergamo, assieme alla “cugina Brescia”, a capitale della cultura, percorre la città svelandone e valorizzando la sua bellezza ed unicità, in compagnia di personaggi noti e di successo. Vava è un cittadino alle prese con un lungo girovagare attraverso i luoghi più rappresentativi, immergendosi nelle storie stimolanti che fanno parte di Bergamo, ricca di storia e di cultura, culla di natali illustri e capoluogo proiettato verso il futuro. Accanto al sindaco Giorgio Gori, agli chef stellati fratelli Cerea e Massimo Bottura, all’imprenditore Fabio Bosatelli e al musicista Roby Facchinetti, raccontano le loro storie e il legame con Bergamo l’allenatore dell’Atalanta Gian Piero Gasperini,  la campionessa paralimpica Martina Caironi, il campione di motociclismo Giacomo Agostini, ma anche l’attore Giorgio Pasotti, con il suo illustre passato di successo nelle arti marziali.  Con loro, Daniele Vavassori riscopre la città e ne fa scaturire un ritratto vivido e stimolante, mettendone in evidenza il lato elegante e riservato di chi ha la tendenza a non vantarsi.

Dopo la prima TC assoluta sul canale Nove, mercoledì 15 marzo alle 23:30, il documentario sarà disponibile on demand sulla piattaforma discovery+. NOVE è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky canale 149 e tivùsat.

Daniele Vavassori dialoga con Gian Piero Gasperini (credits: Ufficio stampa Warner Bros. Discovery)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Lo sport trova casa in biblioteca nel ricordo d...

Eugenio Sorrentino |
25 Marzo 2023
“Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo”. Questo l’incipit, ripreso dal discorso pronunciato da Malala Yousafzai...

Silvia Turani alla Women Elite Rugby Academy

Giulia Piazzalunga |
22 Marzo 2023
C’è anche la bergamasca Silvia Turani tra le campionesse della palla ovale che parteciperanno alla prima edizione della Women Elite Rugby Academy, ...

BGY Airport Granfondo apre all’arte

Redazione |
21 Marzo 2023
La prima edizione della nuova BGY Airport Granfondo svela anche il suo livello artistico. L’evento granfondistico bergamasco, in programma domenica...