Milano, 10°
Volley 16 Marzo 2025di Federico Errante

Bergamo e Conegliano da standing ovation


Chorus Life Arena, uno spettacolo nello spettacolo. Vince Conegliano, stravince Bergamo. In termini di evento e passione traboccante tornata vibrante in città dopo due anni. Sotto gli occhi di Leo Lo Bianco, Paola Paggi, Francesca Piccinini, Enrica Merlo e tante altre stelle, la miscela tra passato e presente è un brivido unico. In una cornice che resterà sempre e comunque nella memoria degli sportivi. L’Imoco passa come da copione e lo fa autorevolmente come sta suggerendo in modo inequivocabile la sua stagione. Imbattute ed imbattibili, le venete fanno subito capire quanto il manuale dell’approccio al match sia subito applicato alla lettera. Primo set a 13 con 11 punti dal centro con Chirichella (4 muri per Cristina) e Fahr. Nel secondo dal manuale dell’approccio si passa a quello della distribuzione con la professoressa Wolosz in cattedra: 5 palloni a terra per Gabi, 4 per Haak e la grande ex Lanier. Logico se le attaccanti di palla alta spolverano costantemente il taraflex. Il parziale a 21, con 5 acuti di Montalvo, premia pur parzialmente una squadra di Parisi che dopo essersi scrollata di dosso i timori iniziali, è riuscita a rimanere almeno in scia. Missione che riesce ancor meglio nel terzo, quando le padrone di casa risalgono fino al 19-21 dopo essere state sotto 13-19. Uno sforzo lodevole (con una strepitosa Piani on fire, 8 palloni a terra con il 58%), che le ragazze di Santarelli stroncano alla loro maniera infilando quattro punti uno dietro l’altro. Da vere cecchine implacabili, da campionesse di tutto. Da standing ovation. Come lo show che Bergamo attendeva con impazienza. Come il percorso del Bergamo 1991.  

Volley Bergamo 1991 – Imoco Volley Conegliano 0-3 (13-25 21-25 29-25)

Bergamo: Strubbe, Piani 14, Mlejnkova 4, Manfredini 6, Evans 1, Cesé Montalvo 9, Armini (L); Adriano 2, Carraro, Bolzonetti, Farina. N.e. Mistretta, Spampatti. All. Parisi

Conegliano: Fahr 9, Haak 11, Lanier 9, Chirichella 11, Wolosz 2, Braga 8, De Gennaro (L) 1; Seki, Adigwe 2, Lukasik. N.e. Zhu, Eckl, Lubian. All. Santarelli

Durata set: 23′, 30′, 26′

Battute Vincenti: Bergamo 2, Conegliano 2

Battute Sbagliate: Bergamo 10, Conegliano 6

Muri: Bergamo 1, Conegliano 12

Errori: Bergamo 22, Conegliano 17

Spettatori: 5.017

Le rossoblù hanno dato spettacolo insieme a Conegliano nella cornice della ChorusLife Arena, davanti a cinquemila spettatori (credits: volleybergamo1991)

Photogallery Gara2 Playoff Bergamo-Conegliano – ChorusLife Arena (credits: volleybergamo1991)