Milano, 10°
Eventi 5 Marzo 2025di Federica Sorrentino

Bergamo si candida a Capitale Europea dello Sport 2027

Bergamo lancia ufficialmente la sua candidatura a Città Europea dello Sport 2027. L’amministrazione comunale si è data questo obiettivo chiamando in causa società, federazioni e associazioni sportive facendole partecipi del processo di formulazione del dossier da approntare entro il 31 marzo 2025. Nel corso della presentazione della candidatura, nella sala consiliare di Palazzo Frizzoni, è stato sottolineato che il titolo di Città Europa dello Sport rappresenta un’opportunità strategica per valorizzare e promuovere lo sport come strumento di sviluppo sociale, economico e culturale. Per arrivare ad acquisirlo serve un piano strategico congiunto, che richiama la collaborazione di tutti gli attori del settore. Una delle motivazioni ad avanzare la candidatura è certamente il primato attribuito a Bergamo dall’indice di sportività 2024 del Sole 24 Ore. Un riconoscimento che – come detto dalla sindaca Elena Carnevali – avvalora lo sforzo del Comune di Bergamo per la promozione dello sport e della pratica sportiva anche attraverso il piano di rinnovamento delle infrastrutture al servizio delle società. Rivolgendosi ai rappresentanti di società, associazioni e federazioni, la sindaca Carnevali ha ricordato come Bergamo sia capoluogo di una terra che vanta i successi di atleti olimpici e paralimpici e che dietro ogni attività sportiva e ogni risultato sia frutto di impegno, fatica, forza di volontà e sacrificio. “Vogliamo fare dello sport un motore del cambiamento e rendere Bergamo un modello sportivo, creando strumenti che restino sul territorio Lo sport è un grande volano di inclusione, un valore aggiunto da capitalizzare nell’avanzare la candidatura – ha detto la prima cittadina. Tra i tanti eventi in programma a Bergamo, l’appuntamento con il grande ciclismo femminile il 6 giugno 2025, giorno di tappa del Giro Rosa, e il passaggio della fiamma olimpica di Milano Cortina il 2 febbraio 2026. 

“Intendiamo fare del 2027 l’anno che orienta il futuro dello sport cittadino. La candidatura è una scelta consapevole del Comune di Bergamo, che vuole promuovere lo sport sviluppandolo dalla base e rilanciandone il valore sociale ed economico, oltre che una opportunità per valorizzare i talenti” – ha aggiunto l’assessora allo sport, salute e servizi sociali Marcella Messina. La candidatura si basa su 12 criteri di eleggibilità, in un’ottica di valenza sportiva a 360 gradi. Dopo l’invio del dossier, tra l’8 e il 10 maggio è prevista la visita della commissione di valutazione di ACES Europe, l’Associazione no profit con sede a Bruxelles che assegna dal 2001 il titolo di European Capital of Sport. L’esito della valutazione è atteso entro il 15 ottobre 2025.

La sindaca di Bergamo, Elena Carnevali, con a fianco l’assessora Marcella Messina durante la cerimonia di presentazione della candidatura a Città Europea dello Sport (credits: Pernice Editori)