Milano, 16°
Screenshot
Eventi 2 Aprile 2025di Federica Sorrentino

BGY Airport Granfondo tra sport e paesaggio

A poco più di un mese dallo start, nella sala Traini di Banco BPM a Bergamo, presentata l’edizione 2025 della BGY Airport Granfondo, in programma domenica 4 maggio. Evento ciclistico amatoriale che vede la partecipazione di cicloamatori provenienti da ogni parte del mondo. La partenza in via Marzabotto, nei pressi dello Stadio e del Lazzaretto di Bergamo, alle 7 del mattino per tutti gli iscritti che sceglieranno uno dei tre percorsi (corto da 89,4 km e 1.400 m di dislivello, medio da 128,8 km e 2.100 m dislivello, lungo da 162,1 km e 3.050 m dislivello). I chilometri di salita totale sono circa 23 per il percorso più breve, 33 per il percorso medio e sfiorano i 49 per il percorso lungo. I partecipanti alla Granfondo, che indosseranno la maglia ufficiale “Segni Vitali” prodotta da Santini Cycling, attraverseranno 37 Comuni e sei valli orobiche (Val Cavallina, Valseriana, Val Serina, Val Brembana, Val Taleggio, Valle Imagna), con tragitto comune fino al km 71, all’altezza di Ambria. Traguardo ambito, la Cronoscalata Nembro-Selvino dedicata a Eugenio Mercorio.

Alla presentazione sono intervenuti Fabrizio Zambetti (Responsabile della Direzione Territoriale Bergamo Brescia Lario di Banco BPM), Giovanni Sanga (Presidente di SACBO Spa), Marcella Messina (Assessore allo Sport Comune di Bergamo), Claudio Bolandrini (Assessore allo Sport Provincia di Bergamo), Edi Jareci (CEO di 3T Bike), Roberto Perico (Banco BPM) e l’organizzatore Giuseppe Manenti (G.M.S.), con ospite speciale l’olimpionico Marino Vigna. Title sponsor della Granfondo, l’aeroporto consente l’arrivo di tanti cicloamatori da offre piena assistenza ai ciclisti grazie ai servizi di assistenza e alla disponibilità della Bike Room, che hanno fatto meritare il riconoscimento di primo scalo Bike Friendly d’Europa. Sottolineata da tutti la particolarità e unicità dell’esperienza ciclistica, con percorsi spettacolari che valorizzano le bellezze naturali della provincia di Bergamo, combinando sfide tecniche su strade amate dai cicloamatori e panorami straordinari.

La Granfondo, che in tre decenni ha portato a Bergamo 90mila partecipanti con le rispettive biciclette, sta lavorando con la Diocesi di Bergamo per mettere sulle bici sacerdoti e suore nell’edizione 2026. Un progetto che parte dal tema del Giubileo, “Pellegrini di speranza”, trasformato in “ciclisti di speranza” per sottolineare che la bicicletta racchiude tutte le caratteristiche del pellegrinaggio.

Gli intervenuti alla cerimonia di presentazione della BGY Airport Granfondo 2025 (credits: Pernice Editori)