Una nuova casa, sempre in città, e nuovi progetti per la BluOrobica Bergamo che, conquistata la salvezza in serie B Interregionale, battendo nei playout Padova, ora sta già preparando con anticipo la prossima stagione. Con programmi ambiziosi, soprattutto per il settore giovanile. A spiegarlo è il presidente Paolo Andreini. Che intanto ha fatto subito chiarezza sul futuro logistico: non potendo più giocare le gare interne nell’Italcementi, che sarà sottoposta ad un già programmato restyling, le squadre della BluOrobica, grazie ad un nuovo accordo con il Comune di Bergamo, avranno una nuova sede per i loro incontri.
“Il Comune di Bergamo ha individuato un nuovo impianto, con una capienza simile a quello dell’Italcementi, dove potremo giocare con tutte le nostre squadre, dalla serie B fino all’ under 13. Un impianto che diventerà la nostra nuova casa”.
Cambieranno poi i ruoli interni. Marco Albanesi, il 51enne coach varesino che dal 2022 ricopre il doppio ruolo di responsabile del settore giovanile e di tecnico della under 19 che gioca anche la serie B2, lascerà la guida della prima squadra per occuparsi della crescita dei ragazzi delle categorie più giovani, con la finalità di avere giocatori sempre di maggiore qualità tecnica da portare poi ai piani alti.
“Vogliamo potenziare sempre di più il nostro settore giovanile. Allargheremo, con appositi investimenti, la nostra base, partendo dal mini basket: oggi abbiamo 200 bambini, ma vogliamo arrivare, insieme alle altre società con cui collaboriamo, anche a 300, per avere così un bacino più ampio di ragazzi da far crescere. Per cui metteremo le nostre risorse tecniche sulle categorie più basse, e di questo si occuperà proprio coach Marco Albanesi, che ovviamente resta il responsabile del nostro settore giovanile. Poi individueremo un nuovo allenatore per la serie B e la under 19”.
La prima squadra in serie B Interregionale continuerà ad avere due o tre senior di supporto ai 18enni, ma non saranno giocatori maturi come accaduto nelle ultime due stagioni ma ragazzi poco più grandi, sotto i 23/24 anni. “Saranno dei giovani in fase di maturazione, di crescita”, conferma Andreini. Che ha poi confermato che la BluOrobica per i suoi giovani continuerà ad avere Treviglio come società di riferimento per il basket senior.
“E’ così. A livello di basket senior, mi riferisco ai ragazzi in uscita dalla under 19, il nostro punto di riferimento resta la TAV Treviglio Brianza Basket per un loro percorso di crescita, anche se poi i ragazzi ovviamente sono liberi di andare a giocare dove vogliono. Per cui consolideremo i nostri rapporti con Treviglio, come con la Lussana Basket”, ha concluso Andreini.
Marco Albanesi, il 51enne coach varesino di BluOrobica, lascerà la guida della prima squadra per occuparsi della crescita dei ragazzi delle categorie giovanili (photocredits: ufficio stampa BluOrobica)