Brembo ancora protagonista del Motomondiale

Michela Corvetto |

Brembo fornirà anche nel 2022 sistemi frenanti personalizzati a tutti i 24 piloti che parteciperanno al 21° campionato di MotoGP, classe introdotta nel 2002 in sostituzione della prestigiosa 500. Il motomondiale prende il via domenica 6 marzo in Qatar e Brembo è stata protagonista in 44 campionati del mondo in classe regina (MotoGP e 500), nel corso dei quali le moto con freni Brembo hanno conquistato 33 campionati del mondo piloti, 34 campionati del mondo costruttori e trionfato in oltre 500 GP.

I 12 team di MotoGP hanno deciso di affidarsi nuovamente agli elevati livelli di performance, affidabilità e sicurezza garantiti dai componenti degli impianti frenanti Brembo: pinze freno, dischi freno, pompe freno, pompe frizione e pastiglie. Durante la stagione 2022, l’ampia gamma di soluzioni tecniche di Brembo consentirà a ciascun pilota di personalizzare l’impianto frenante della propria moto in funzione del proprio stile di guida, delle caratteristiche del tracciato e della strategia di gara, combinando al meglio le caratteristiche delle componenti dell’impianto frenante. ​​

La maggior parte dei piloti continuerà a prediligere l’utilizzo della GP4, la nuova pinza a 4 pistoni dedicata al campionato MotoGP introdotta nel 2020: si tratta di una pinza monoblocco in alluminio interamente ricavata dal pieno, con attacco radiale a 4 pistoni. È diventata la pinza di riferimento per la maggior parte dei piloti di MotoGP. Brembo mette a disposizione dei team un’ampia scelta di dischi freno: sei geometrie di disco e ogni geometria di disco con due specifiche di materiale (High Mass e Standard), per un totale di dodici soluzioni. 

Brembo conferma la propria presenza come leader di impianti frenanti anche nelle categorie minori del Motomondiale. L’azienda bergamasca fornirà il 100% dei team con pinze, circa il 50% con dischi in acciaio, l’80% con pastiglie, il 90% con pompe e poco meno del 50% con cerchi Marchesini ai 15 team di Moto2 e ai 15 team di Moto3 che gareggeranno nel 2022.

La nuova pinza GP4 a 4 pistoni dedicata al campionato MotoGP (credits: brembo.com)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Verstappen fa il vuoto anche a Barcellona

Alessia Pezzotta |
4 Giugno 2023
Dopo il Gran Premio di Montecarlo, reso noiosissimo e scontato a mo’ di passerella dall’inafferrabile Max Verstappen, sul circuito di Barcellona a ...

1000 Miglia a Bergamo dalle Mura alla Carrara

Federica Sorrentino |
29 Maggio 2023
La città di Bergamo è pronta ad accogliere il passaggio della 1000 Miglia 2023, in programma sabato 17 giugno nel giorno della quinta tappa de...

Historic Gran Prix con 80 vetture d’epoca sulle...

Michele Ferruggia |
27 Maggio 2023
Domenica 28 MAGGIO 2023 storiche e prestigiose vetture da corsa tornano sulle mura di Bergamo, nella formula Bergamo Historic Gran Prix giunta alla...