Il Visconti Brignano fa suo il derby della serie B femminile di Lombardia, con la Playing For Bergamo Edelweiss Albino, imponendosi in una partita condotta dall’inizio alla fine e che si è conclusa con il punteggio 73-58.
Nel primo quarto partenza a razzo di Brignano che cerca subito il vantaggio: al 3’ (4-2), al 5’ (10-5), mentre sul fronte opposto Albino si affida ad Albanelli per restare in corsa. La prima frazione si conclude con 5 lunghezze di vantaggio per le padrone di casa (22-17). Secondo quarto che inizia bene per Albino, che al 3’ si porta a -2 (24-22) grazie alla bomba da tre punti messa a segno da Patelli. Ma Brignano non molla e trascinata da De Gianni (ex della partita) e Dionigi si riporta avanti al 5’ ( 32-22). Time -out chiesto da coach Fassina che prova a ridare fiducia alle sue giocatrici. Albino fatica a bucare la difesa gialloblu e quindi prova il dalla distanza, al 7’ (37-25). Nei minuti finali le Stelle Alpine mettono a segno 3 tiri da tre punti vincenti con Chessari e Albanelli e il secondo quarto si chiude sul punteggio di 42-34.
Dopo l’intervallo, Albino sembra più agguerrita e prova a mettere in discussione il risultato, le seriane realizzano 2 bombe da 3 punti con Chessari e Della Corte, si va sul punteggio di (49-40) al 6’, ma Brignano controlla la gara e tiene a distanza Albino chiudendo anche il terzo quarto con 10 lunghezze di vantaggio(54-44).
Nell’ultima frazione di gioco, non cambia l’inerzia della gara con Brignano sempre in controllo che difende a zona contro il tiro da fuori di Albino. Al 5’ (58-51) e time-out per Brignano che si riprende e, trascinata da Vincenzi, vince la partita con il punteggio finale di (73-58).
È soddisfatto l’allenatore gialloblu Mario Quartana che ha così commentato la gara: “Primi due quarti a ritmo molto alto con entrambe le squadre che trovano spesso le vie del canestro, dal lato di Albino con Albanelli protagonista principale che mette in difficoltà spesso la nostra difesa, sia con penetrazione che col tiro da fuori. Noi riusciamo a trovare invece spesso la via del canestro muovendo la palla e correndo tanto in transizione nel terzo quarto. Il ritmo si abbassa la partita è comunque un continuo su e giù nel punteggio, ma con Albino che non riesce mai ad avvicinarsi definitivamente, seppur lottando in maniera lodevole per tutti i 40 minuti”.
Meno soddisfatto, invece, coach Paolo Fassina per Albino: “Partita iniziata in salita e mai decollata a nostro favore. Abbiamo subito molto la fisicità delle avversarie e la prestazione è stata condizionata dalle precarie condizioni fisiche di troppe nostre giocatrici. Le percentuali di tiro deficitarie e ingenuità difensive,non hanno consentito di avvicinarci quando il match nelle fasi finali poteva essere ribaltato”.
Con questa vittoria Brignano si porta a 20 punti in classifica a ridosso dalla zona playoff, mentre Albino incassa l’ennesima sconfitta e rimane e a quota 8.
Domenica 26 gennaio Brignano ospiterà Usmate in casa, mentre Albino sarà impegnata ancora in trasferta contro il Basket Femminile Milano che in questo turno a battuto la capolista Milano Basket Stars per 67-74.
VISCONTI BRIGNANO-PFB EDELWEISS ALBINO 73-58 (22-17, 20-17, 12-10, 19-14)
Brignano: De Gianni 16, Comaschi 8, Vincenzi 6, Dionigi 11, Mazza 6, Moro 16, Sall, Conti 2, Torri 8. All. M. Quartana
Albino: Tomasoni 9, Spreafico, Patelli 3, Bonfanti 4, Chessari 6, Surini, Testa, Codolo 2, Della Corte 12, Albanelli 22. All. P. Fassina.
Una fase del derby che ha lanciato Visconti Brignano a ridosso della zona playoff (credits: ufficio stampa Edelweiss Albino)