Gigante, come non mai. Federica Brignone, fresca di titolo mondiale tra le porte larghe, vince al ritorno in Coppa del Mondo nella stessa specialità. Sestriere si colora d’azzurro grazie alla strepitosa valdostana che centra la vittoria numero 33 e sale sul suo podio numero 78, a -10 da Alberto Tomba. Sulla Kandahar “Giovanni Alberto Agnelli” Fede firma l’ennesima pennellata. Reduce da sei giorni d’influenza, zero allenamento se non una corsetta alla vigilia sfodera tutta la sua classe ed il suo carattere: seconda a 19/100 dalla neozelandese Alice Robinson alla quale poi rifila 40/100 stampando un maestoso 2.12.69 che lascia addirittura a 1.57 la norvegese Thea Louise Stjernesund alla prima top 3 stagionale.
Discreta la prova di Sofia Goggia che termina 13ma e giunta al traguardo a metà con il solo intento di arrivare: “Nella parte alta ho piazzato qualche errorino – ha dichiarato – mentre sotto mi sono sentita abbastanza nel ritmo. Prendo quello che viene, va bene così. E pensiamo a domani”. Il remake del sabato è previsto alle 11 e alle 14. Le altre bergamasche: 34ma Ilaria Ghisalberti e fuori Alessia Guerinoni, entrambe mai in orbita di un tempo da qualifica.
Esce clamorosamente nella prima la svizzera Lara Gut-Behrami, cosi Brignone rende ancor più pesanti i suoi 100 punti in ottica della classifica generale che ora la vede a quota 899 contro i 729 della rivale mentre in quella di specialità (300 punti) distanze accorciate rispetto a Robinson che guida a 380 sulla svedese Sara Hector a 341.
“Un periodo tosto in cui ho fatto di tutto per riposarmi – ha detto Federica a Raisport -. Penso di non essere mai stata sei giorni senza fare niente. Lo volevo fare perché tenevo troppo a Sestriere. Poi però non guarivo ed è stato complicato. Però sapevo che dedicando le mie energie soltanto alle due run avrei potuto dire la mia perché sto sciando bene. Qui mi sentivo in dovere di fare il massimo, ci sono riuscita. Il record di Tomba? Gli ho già detto che non lo prendo”.
Le altre azzurre: 18ma Marta Bassino e 23ma Asja Zenere; a secco Giorgia Collomb e Lara della Mea; out Sophie Mathiou, Roberta Melesi ed Elisa Platino. Solo 25ma una irriconoscibile Mikaela Shiffrin al ritorno in gigante: sia nella prima che nella seconda prova alla fuoriclasse sembra proprio sia mancata la spinta. Al netto di una spigolata nella seconda che l’ha fatta scivolare ancor più indietro in graduatoria. Da capire ora se ci sarà nel bis di domani oppure punterà direttamente allo slalom domenicale.
Federica Brignone in azione tra i pali larghi al Sestriere (Ph: Pentaphoto)