Bugno si racconta a Treviglio 

Alessia Pezzotta |

“Per non cadere – La mia vita in equilibrio” (Baldini+Castoldi) non è un titolo di recente uscita. Ha visto le stampe nel 2021 ed è il libro che Gianni Bugno ha scritto con Tiziano Marino e la prefazione di Romano Prodi. In esso sono raccontate pagine memorabili del ciclismo italiano, di cui Bugno è stato uno dei più grandi interpreti. Ha vinto Milano-Sanremo, Giro d’Italia, indossando la maglia rosa dalla prima all’ultima tappa, Coppa del Mondo, due Mondiali su strada consecutivi (nel 1991 a Stoccarda e nel 1992 a Benidorm. In Spagna), due Alpe d’Huez, un Giro delle Fiandre, ed è salito due volte sul podio del Tour de France, pur senza vincerlo ma aggiudicandosi quattro tappe. Un campione che ha catalizzato l’attenzione degli sportivi nei primi anni Novanta ed è rimasto una icona per tutti gli appassionati della bicicletta. Un passato glorioso e un presente partecipe. Gianni Bugno è il presidente dell’Associazione mondiale dei corridori professionisti. Ha sempre tanto da raccontare. Lo hanno chiamato a farlo, mercoledì 30 marzo, al Teatro Nuovo di Treviglio. Per scoprire quel mondo incantato del pedale non ancora invaso dalla tecnologia.

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Mattia Mangili allievo mattatore alla Tre Valli...

Redazione |
25 Settembre 2023
Prima vittoria della stagione, e che vittoria, per l’allievo Mattia Mangili, bergamasco della Scuola Ciclismo Cene, il quale si è imposto...

Presolana Race al bresciano Foccoli

Redazione |
25 Settembre 2023
Davide Foccoli ha iscritto il primo nome nell’albo d’oro della seconda edizione della Presolana Race, la gara MTB organizzata dal Gr...

Venturelli e Giaimi ori europei d’importazione

Giulia Piazzalunga |
21 Settembre 2023
In assenza di Lorenzo Milesi, campione del mondo U23 a cronometro, sono i ciclisti bergamaschi “adottivi”, ovvero quelli che militano nelle squadre...