Calcio e sorrisi per gli orfani ucraini

Federica Sorrentino |

La bellezza del calcio per allontanare gli orrori della guerra. Se la macchina della solidarietà e del soccorso si è mossa con immancabile solerzia da Bergamo in aiuto alla popolazione ucraina in fuga, il cuore degli sportivi orobici è sempre pronto ad alimentare la linfa dell’accoglienza. Per questo, la Pasqua dei bambini e ragazzi messi in salvo dall’orfanotrofio di Berdyansk in Ucraina sarà molto particolare. Ospitati dal Comune di Rota Imagna, dove grazie alla generosità locale e all’organizzazione del mondo del volontariato possono seguire anche le lezioni in Dad con gli insegnanti nel loro Paese, per 52 di questi minori con più di 12 anni si apriranno le porte del Gewiss Stadium. Lunedì in Albis, in occasione di Atalanta-Verona, per vedere all’opera, si spera, il loro connazionale Ruslan Malinovskyi, il quale ha già fatto visita loro a Rota Imagna. Il tam tam è partito dal supertifoso Giulio Panza e dal gruppo di sostenitori atalantini “Semper in Trasferta”, guidato da Simona Perico e presente numeroso alla Red Bull Arena di Lipsia. E’ lungo l’elenco delle persone coinvolte a vario titolo, sia per organizzare logisticamente il trasferimento e l’ospitalità allo stadio, sia per quanto concerne gli aspetti legati ai permessi e alla sicurezza. Ed ecco che dal motore inesauribile di Daniele Belotti, parlamentare sempre in curva nord, è nata una catena umana che comprende autorità e gente comune. La macchina organizzativa è partita dal sindaco di Rota Imagna, Giovanni Locatelli, per arrivare allo staff dell’Atalanta, con il presidente dell’Atalanta Antonio Percassi, il direttore operativo Roberto Spagnolo e il coordinatore area biglietteria, Marco Malvestiti. In attesa della serata magica al Gewiss Stadium, l’Asd Ponteranica con la sua squadra della categoria giovanissimi, ha invitato, nel pomeriggio della vigilia di Pasqua, gli orfani ucraini over 12 al centro sportivo comunale per dare vita a un triangolare di calcio. Dove c’è un pallone, c’è vita.

Sui tabelloni del Gewiss Stadium scorre la scritta Peace (Ph: Alberto Mariani)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Premio Rosa Camuna alla memoria di Elena Fanchini

Alessia Pezzotta |
26 Maggio 2023
Tre personalità legate allo sport tra gli insigniti dei premi “Rosa Camuna”, l’onorificenza più alta della Regione Lombardia, che – come ha r...

L’anno della Coppa in un libro di ricordi ed em...

Eugenio Sorrentino |
25 Maggio 2023
Quando vinci, vorresti festeggiare. Ma se la tua vittoria, quantunque di portata storica, viene soverchiata da un evento enormemente più grande, al...

A San Pellegrino la 10 ore di Sport e Solidarietà

Alessia Pezzotta |
25 Maggio 2023
La 10 Ore di Sport e Solidarietà, manifestazione sportiva a sfondo benefico ideata 25 anni fa a San Pellegrino Terme, torna domenica 28 maggio, dal...