Milano, 11°
Screenshot
Bianca 7 Febbraio 2025di Federico Errante

Casse lontano dal podio nel superG di Odermatt

Quando non si deve sbagliare, il fuoriclasse appone inesorabilmente il suo marchio. Marco Odermatt fa il vuoto nel superG di Saalbach e centra il suo primo oro iridato nella specialità. Il marziano svizzero fa letteralmente il vuoto, con pieghe spettacolari e una capacità unica d’interpretare fondo e tracciatura. Il suo 1.24.57 mette ad 1″ netto l’austriaco Raphael Haaser (splendido argento a 24 ore dal grave infortunio della sorella Ricarda che si è rotta crociato anteriore e menisco mediale destro) e a 1″15 il norvegese Adrien Sejersted. Male gli azzurri con il solo Dominik Paris a salvare parzialmente la giornata con il settimo crono ad 1″31 (appaiato all’americano Ryan Cochran-Siegle). Mai in gara Mattia Casse e Christof Innerhofer zavorrati, in 23ma e in 24 posizione, rispettivamente di un gap di 2″82 e 2″97 mentre Giovanni Franzoni fa sperare in qualcosa di grande per metà prova salvo uscire quando viaggiava intorno alla quinta posizione. Sottotono invece la “Next Gen” che palesa tutti i limiti dell’esuberanza mixata alla pressione unica del grande evento: il norvegese Fredrik Moeller salva la truppa (quinto a 1″22), l’elvetico Franjo Von Allmen è 12mo a 2″05 mentre il compagno di squadra Alexis Monney finisce fuori 
“Nella parte bassa mi sono steso troppo – ha detto Mattia Casse – perdendo tutta la velocità che non avevo comunque mai trovato. E’ come se avessi sentito un freno. Ma guardiamo avanti, il Mondiale è ancora lungo e gli errori fanno parte del gioco”.
Domani alle 9.30 la prova della discesa che assegna le medaglie domenica 9 febbraio alle 11.30.

Nel settore femminile, sabato 8 alla stessa ora (diretta tv Raisport ed Eurosport), è il grande giorno della libera. Oggi in prova caduta per fortuna senza conseguenze per Sofia Goggia mentre viaggiava su tempi più che buoni. La migliore è stata la ceca Ester Ledecka (1.42.44) sull’austriaca Mirjam Pucher a 22/100, sulla tedesca Emma Aicher a 43 e su Federica Brignone a 46. 

Mattia Casse, quarto nella seconda prova di superG, si è classificato 23esimo (Ph: Pentaphoto)