Milano, 26°
Volley 5 Agosto 2025di Federico Errante

CBL terzo anno in A2 con legittime ambizioni

Equilibrio ed ambizione. Dovessimo scegliere alcune parole-chiave per la Cbl 2025-26, queste sarebbero nelle prime posizioni. Un piazzamento che peraltro si può perfettamente traslare su una squadra che, al terzo anno di fila in A2, alza lo sguardo. Ma soprattutto lo fa sulla scorta del passato, pur guardando al futuro. Le “volpine” si radunano mercoledì 6 agosto agli ordini di coach Luciano Cominetti. Ed è proprio il tecnico a tracciare il classico “stato dell’arte” in prossimità della partenza. 

ALZARE L’ASTICELLA – “L’obiettivo è quello di effettuare un upgrade rispetto alla già brillante ultima stagione. Aver conquistato la Pool Promozione ci ha permesso di cominciare a muoverci sul mercato già a febbraio e di cominciare a confermare, come prime mosse, quei tasselli che si stavano disimpegnando in maniera egregia. Margherita Brandi, Simona Buffo e Nicole Gamba sono tre elementi che sono andati anche oltre le aspettative. Anche perché non vanno dimenticate le difficoltà incontrate all’inizio del percorso”.

WILLKOMMEN LENA – “L’innesto di Scharmann in posto 2 ci permetterà di cambiare gioco attraverso una spiccata duttilità da parte dell’opposto tedesco reduce da un bel cammino con Alta Fratte. Ha caratteristiche tecniche differenti rispetto a chi c’era ovvero Valentina Zago (approdata ad Offanengo ndr) e ci garantirà nuove soluzioni offensive”.

BLOCCO-SICUREZZA – “Abbiamo confermato sei giocatrici su tredici dunque si parte già avanti in termini d’affiatamento. Inoltre abbiamo aggiunto una Pistolesi solida in ricezione che è una pedina di spessore per la categoria soprattutto in ricezione, Linda Mangani rientra da un infortunio ma ha potenziale, Valeria Pizzolato la volevamo già due anni fa e arriva da una stagione con qualche difficoltà a Trento, Giani dopo tanto tempo in America torna in Italia con grossi stimoli mentre un secondo opposto come Favaretto ci consente di tenere alto anche il livello d’allenamento”. 

COPPA ITALIA, WHY NOT – “I primi valori del girone si noteranno dopo quattro-cinque giornate. Però, a sensazione, il girone potrebbe avere in Futura, Trento Brescia e Melendugno le avversarie da battere. Cercheremo di andare più in alto possibile. Provare a qualificarci per la Coppa Italia (si qualificano le prime due squadre classificate in ciascun girone al termine del girone d’andata ndr) potrebbe già essere un traguardo capace di fornire stimoli enormi”.

La società intanto ha diramato il calendario dei test-match. Primo impegno venerdì 22 agosto (alle 17.30) al PalaCbl  con Trento mentre giovedì 28 (alle 17) impegno al PalaFacchetti di Treviglio con il Volley Bergamo 1991 poi sabato 30 (alle 16.30) impegno interno con la Futura Busto Arsizio. A seguire, mercoledì 3 settembre alle 16a Trento e venerdì 5 (ore 17) in casa del Sangiorgina (formazione di B2). Mercoledì 10(alle 16) a Ponte di Legno contro il Talmassons e domenica 14 (alle 17, nell’ambito della Festa dello Sport) tornerà al PalaCbl di Costa Volpino per il test di lusso con la Uyba Busto Arsizio. Quindi tre tornei: il 20 e 21 ad Offanengo con le cremasche, il Club Italia e Casalmaggiore, una kermesse internazionale in Valtellina il 24 e 25, e domenica 28appuntamento a Busto Arsizio con la Futura. 

Coach Luciano Cominetti inizia una nuova stagione alla guida della CBL (credits: Pallavolo CBL)