Chiara Consonni d’impeto attraverso le Fiandre

Federica Sorrentino |

I ciclisti di casa Consonni non perdono l’abitudine con la vittoria, che arriva anche quando meno se lo aspettano. E’ stato così per Chiara Consonni, autrice di uno sprint irresistibile che ha permesso di tagliare a braccia alzate il traguardo della Dwars door Vlaanderen, competizione che si svolge sulle strade belghe e che rappresenta l’anteprima del Giro delle Fiandre, in programma domenica 4 aprile. La bergamasca della Valcar Travel & Service, classe 1999, si è imposta sul traguardo di Waregem, meritando pienamente di salire sul gradino più alto del podio della quinta edizione della corsa, riservata alla categoria donne elite.

Chiara Consonni si è detta sorpresa del suo successo, dopo i fastidi che sono emersi la domenica precedente durante la Gent –Wevelgem, vinta peraltro da Elisa Balsamo. Pensava di preparare al meglio la durissima Roubaix, ma quando ha capito che la corsa poteva concludersi in volata, al cartello dei 200 metri è partita rimontando le avversarie. Grande merito va dato al lavoro svolto dalle compagne di squadra della Valcar-Travel & Service. Vittoria speciale con dedica alla nonna in ospedale. Sembra banale, ma non lo è mai.

Un simpatico selfie di Chiara Consonni

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Le immagini salienti della Seregno-Bergamo

Federica Sorrentino |
21 Maggio 2023
La quindicesima tappa del Giro d’Italia 2023 ha dimostrato una volta di più la straordinaria passione sportiva del popolo bergamasco, che ha avvolt...

Il Giro a Bergamo nel segno dell'americano McNu...

Eugenio Sorrentino |
21 Maggio 2023
Chi ha vinto la tappa di Bergamo? Prima di tutto il pubblico, straordinario, appassionato, presente. Una meravigliosa cornice che si è stagliata in...

Il Giro a Bergamo tappa della grande bellezza

Eugenio Sorrentino |
20 Maggio 2023
La 15a tappa del Giro d’Italia 2023, da Seregno a Bergamo, è pronta a restituire al ciclismo professionistico la dignità e la cornice che lo contra...