Milano, 10°
Eventi 3 Novembre 2025di Federico Errante

Collare d’oro CONI a Cretti, Fidanza e Moioli

Claudia Cretti, Martina Fidanza e Michela Moioli. Tre campionesse bergamasche insignite del Collare d’Oro al Merito Sportivo, la massima onorificenza assegnata dal Coni. La cerimonia, che si è svolta a Roma, ha visto salire sul palco tutti gli azzurri che, con le loro imprese, hanno conquistato un titolo mondiale in questa stagione. C’erano le nazionali di pallavolo maschile e femminile con i loro tecnici Ferdinando de Giorgi e Julio Velasco, c’era il lunghista Mattia Furlani e c’erano le stelle del mondo olimpico e paralimpico.

Ad introdurli, per la prima volta, il presidente del Coni, Luciano Bonfiglio: “Questa è la cerimonia più importante, che riconosce chi è stato protagonista ma rende onore, allo stesso tempo, alle famiglie, ai tecnici, ai club, ai gruppi sportivi perché i successi rappresentano un grande gioco di squadra. Solo cosi siamo riusciti a far svettare la nostra bandiera sul gradino più alto. Contestualmente bsogna investire in attrezzature, strutture e proseguire nella ricerca. E’il solo modo per continuare a primeggiare“. In scia Marco Giunio de Sanctis, numero uno del Cip: “Un momento di grande emozione che ci deve spingere ad andare avanti ancor più nella stessa direzione visto che gli obiettivi sono comuni“. Non è da meno il Ministro dello Sport Andrea Abodi: “La parola-chiave è merito. Ci siamo meritati e dobbiamo continuare a meritarci l’attività che stiamo svolgendo. E le strutture devono essere adeguate. Le Olimpiadi? Saremo pronti, anche un giorno prima. Perché chi sta operando garantirà luoghi sicuri, accoglienti e accessibili“.

Tornando al triplo orgoglio orobico, con Martina Fidanza, altra iridata sulle due ruote anche Claudia Cretti: “Nel 2017 ho avuto un brutto incidente durante il Giro d’Italia. Dopo quattro mesi d’ospedale però pensavo solamente alla mia grande passione per la bicicletta. Cosi sono tornata in sella anche grazie alla spinta di famiglia ed amici, dal 2019 sono nel paraciclismo e sono orgogliosa d’essere in questo ambito. Vincere un Mondiale era un desiderio, vincerne quattro è stato incredibile“. Nel “blocco” dedicati agli sport invernali, riflettori – insieme a Davide Brignone (fratello di Federica) e Flora Tabanelli – anche su Michela Moioli, che proprio grazie al Mondiale ha colmato la sola lacuna che era rimasta in bacheca. Al suo fianco l’eterno Roland Fischnaller (45 anni), campione senza tempo del parallelo e pronto per l’Olimpiade numero sette: “Dobbiamo praticare più sport. Per me l’insegnante più importante a scuola è quello di educazione fisica. Questa è la base per avere e continuare a premiare gli sportivi del futuro“.

Claudia Cretti premiata dal ministro dello sport Andrea Abodi (immagine tratta dal profilo Fb di Claudia Cretti)