Agli Europei di marcia a squadre di Podebrady, che hanno visto la clamorosa impresa di Massimo Stano capace di sgretolare il primato mondiale dei 35 km con 2h20:43, l’Italia s’impone sia a livello maschile che femminile grazie alle eccellenti prove dei tre atleti bergamaschi in gara. Si vestono di oro Nicole Colombi, Federica Curiazzi e Matteo Giupponi. L’Italia femminile, guidata da Antonella Palmisano, al secondo posto individuale con il record italiano di 2h39:35 al debutto nella specialità, sale sul gradino più alto del podio grazie al terzo posto di Nicole Colombi (2h41:47 PB) e al quinto di Federica Curiazzi (2h45:39). Naturalmente, il terzo posto di Nicole Colombi le vale anche il bronzo individuale. Gli uomini conquistano la medaglia d’oro a squadre grazie, oltre alla straordinaria prova di Massimo Stano. al quarto posto di Riccardo Orsoni (con il personale di 2h26:09) e al nono di Matteo Giupponi (2h28:57), che si vede sfuggire un paio di posizioni nel finale ma il suo risultato è fondamentale per la squadra. Per i marciatori orobici è il migliore risultato di sempre, con un bottino di tre medaglie d’oro (a squadre) e una di bronzo (individuale). Nicole Colombi (CS Carabinieri), Federica Curiazzi (Atletica Bergamo 1959 Oriocenter) e Matteo Giupponi (CS Carabinieri) arricchiscono la propria bacheca e danno una spinta ulteriore al movimento.
Le marciatrici azzurre festeggiano sul podio l’oro europeo a squadre (Ph: Sportmedia/Fidal)

Il team maschile di marcia che ha conquistato l’oro europeo a squadre (Ph: Sportmedia/Fidal)