Milano, 10°
Outdoor 30 Marzo 2025di Federico Errante

Colombi fa tris al Rally Prealpi Orobiche

Tre, numero perfetto. Come le prove speciali vinte da Marco Colombi, come le edizioni Prealpi Orobiche che l’hanno visto salire sul primo gradino del podio su Skoda Fabia R5 navigato da Angelica Rivoir. Il figlio d’arte – papà Fabrizio, da poco uscito dall’ospedale e a cui è stato dedicato il trionfo, ha vinto nel 1987 su Lancia 037 – ha messo in bacheca il 2025 dopo il 2024 e la prima nel 2018. Il 39mo appuntamento della storica kermesse motoristica si è trasformato nella cronaca di un successo annunciato. Come livello delle prove (Valserina, Dossena e Valtaleggio da ripetere), come emozioni sul tracciato, come pubblico e come location. La “prima” a San Pellegrino, baciata dal sole, si è rivelata un autentico fiume in piena capace di rasentare la perfezione a tutti i livelli. Senza lesinare neppure in termini di colpi di scena. Il più clamoroso, sfiorato, ha coinvolto proprio Colombi: “Ho rischiato di gettare alle ortiche la vittoria con un lungo sull’ultima prova (la Valtaleggio 2 ndr). Ho urtato una palizzata di legno che si è conficcata nel retrotreno. A quel punto avevo paura di aver perso troppi secondi e sono ripartito a tutto gas per non buttare via il successo”. Messe in cantiere le prime tre prove speciali, le due successive sono state griffate dall’italo-rumeno Simone Tempestini con Sergiu Itu (Skoda Fabia RS Rally 2). L’affermazione nell’ultima, la Valtaleggio2, ha consentito invece al 46enne di Bonate Sotto Loris Ghelfi di artigliare il terzo posto a scapito di Riccardo Pederzani con Martina Omacini, di Dossena, su Skoda Fabia RS Rally 2-Ms Munaretto) arrivati con un distacco di 23.0 dal vertice. A proposito di donne navigatrici, Angelica Rivoir aggancia a quota tre acuti Emanuele Inglesi e Mauro Turati. Al rally sono risultati iscritti 123 equipaggi, di cui 121 partiti e 100 arrivati al traguardo.

Il podio: 

1. Marco Colombi – Angelica Rivoir (Skoda Fabia R5 – Rally Club Gregis Selvino) tempo 46’19.7

2. Simone Tempestini-Sergiu Itu (Skoda Fabia RS Rally 2 – Gass Racing) dist. 8.6

3. Loris Ghelfi – Barbara Melesi (Skoda Fabia RS Rally 2 – Novara Corse) dist. 19.3 

Gruppo RC1N: 1. Andrea Spataro – Alessia Muffolini (Citroen C3 WRC)

Gruppo RC2N: 1. Marco Colombi – Angelica Rivoir (Skoda Fabia R5 – Rally Club Gregis Selvino)

Gruppo RC3N: 1. Nicola Morlacchi – Diego Esposito (Renault Clio Rally3)

Gruppo RC4N: 1. Moreno Cambiaghi – Giulia Paganoni (Peugeot 208 Rally4)

Gruppo RC5N: 1. Michel Della Maddalena – Romano Belfiore (Renault Clio Rally5)

Gruppo RC6N: 1. Egidio Ferrara – Roberto Cerea (MG ZR)

La Skoda Fabia R5 di Marco Colombi navigata da Angelica Rivoir (photocredits: ufficio stampa Rally Prealpi Orobiche)