Milano, 19°
Calcio 27 Marzo 2025di Federica Sorrentino

Davide Zappacosta, un gol da fiocco azzurro

Davide Zappacosta, esterno dell’Atalanta, ha segnato il gol più bello fuori dal campo: è diventato papà. La notizia è di quelle che scaldano il cuore. La nascita di un figlio è una vera e propria rivoluzione interiore, capace di trasformare il corso della vita.

Per un atleta di alto livello, l’equilibrio mentale è fondamentale. La nascita di un figlio può essere una spinta emotiva incredibile, un fattore motivazionale che dà nuova linfa anche alla carriera. Sapere di avere qualcuno per cui lottare, qualcuno che guarderà ogni sua giocata con occhi pieni di ammirazione, può far scattare una determinazione ancora più impattante sulla propria carriera. La paternità porta con sé una maggiore maturità, una capacità di gestire la pressione con più serenità, contribuendo a ridurre lo stress e mantenere la concentrazione.

La paternità impone anche nuove sfide, soprattutto in termini di tempo e riposo. Le notti insonni, le nuove responsabilità, il bisogno di bilanciare famiglia e carriera possono mettere alla prova anche i più forti. Qui entra in gioco la capacità di adattamento, qualità che i grandi campioni sanno sfruttare anche fuori dal campo.  

Ora Zappacosta dovrà affrontare un’avventura inedita, diversa da una finale. La paternità è un percorso fatto di sacrifici, ma anche di gioie impagabili. Se c’è una cosa che il calcio e la vita hanno in comune, è che non si gioca mai da soli. E lui, da oggi, avrà un piccolo tifoso speciale, Edoardo.

Davide Zappacosta e la moglie Camilla Morelli con il loro bambino Edoardo (credits: profilo Instagram Davide Zappacosta)