Milano, 14°
Screenshot
Calcio 10 Aprile 2025di Federica Sorrentino

De Ketelaere out per infortunio muscolare

Charles De Ketelaere è stato invocato per giorni, con l’auspicio che potesse riprendere a segnare e soprattutto essere decisivo per le sorti dell’Atalanta. La squadra, come si sa, è a digiuno di gol da tre partite, dopo la scorpacciata in casa della Juventus. L’attaccante belga lo è dal 22 dicembre scorso, quando con una doppietta contribuì a quello che è rimasto finora l’ultimo successo casalingo in ordine di tempo conseguito dalla squadra di Gasperini in A. e Ketelaere ha accumulato 27 presenze nell’attuale campionato segnando 5 reti, mentre nelle dieci partite di Champions è andato in gol 4 volte. In aggiunta, due centri in Coppa Italia. Ora, però, De Ketelaere è costretto a fermarsi, alla vigilia della sfida con il Bologna al Gewiss Stadium e della trasferta del giorno di Pasqua a San Siro con il Milan. La diagnosi è “lesione di primo grado del muscolo fasciale dell’adduttore lungo della coscia sinistra”. Un problema muscolare che prevede tempi di recupero non lunghi per fortuna, ma che priva la squadra di una pedina fondamentale nelle rotazioni offensive. Con Retegui e Lookman candidati a guidare l’attacco nerazzurro, un po’ tutti i giocatori del reparto avanzato sono destinati, a rotazione, a dare il proprio contributo: da Pasalic a Samardzic, da Maldini a Brescianini. Intanto, ci sono concrete speranze di recupero, in tempi brevi, per Toloi, Kossounou e Posch. I tre difensori hanno svolto ancora lavoro individuale in campo nella seduta pomeridiana del giovedì e si attende il loro ritorno in gruppo.

Charles De Ketelaere in duello con Frattesi in Atalanta-Inter del 16 marzo scorso (Ph: A. Mariani)