In occasione dell’esordio da allenatore in Champions League, Ivan Juric avrà al suo fianco Marten de Roon. Il capitano dell’Atalanta è stato designato per partecipare alla conferenza stampa della vigilia della gara contro i campioni d’Europa in carica del Paris Saint-Germain. Un momento importante della stagione sia per il tecnico croato, che ha saggiato la gioia della prima vittoria in campionato sulla panchina di Bergamo, quanto per il veterano delle quasi 400 partite con la maglia dell’Atalanta. Tra i giocatori di movimento ancora presenti nella rosa, de Roon è uno dei tre reduci del quarto di finale di Champions giocato a Lisbona il 12 agosto 2020, quando i parigini riuscirono tra il 90’ e il primo tempo supplementare a ribaltare il gol del vantaggio atalantino, messo a segno a metà primo tempo con un tiro a giro di sinistro dall’interno dell’area da Mario Pasalic. Jolly dal centrocampo in sù e connazionale di Juric, Pasalic è stato premiato domenica scorsa dal presidente Antonio Percassi per avere raggiunto, e superato, il numero di 300 presenze in tutte le competizioni da quando è a Bergamo. Insieme a de Roon e Pasalic, in campo cinque anni fa c’era anche Djimsiti. Tre moschettieri, come nel romanzo di Dumas, con un quarto, Marco Sportiello, che siederà in panchina ma in quella circostanza difendeva i pali. Marten de Roon giocò tutti i 120 minuti, Berat Djimsiti rimase in campo 60 minuti, Pasalic 70 con il bonus di un gol pesantissimo che avrebbe potuto riscrivere la storia della Champions nella stagione della pandemia. Tutti e quattro sul volo diretto a Parigi, prima volta dell’Atalanta al Parco dei Principi. La permanenza nell’élite del calcio europeo regala queste e molte altre soddisfazioni.
Marten de Roon sarà il capitano dell’Atalanta nella sfida con il PSG al Parco dei Principi (credits: atalanta.it)