Milano, 15°
Screenshot
Calcio 5 Aprile 2025di Federica Sorrentino

Dea con Ederson per riprendersi il Gewiss Stadium

A 8 giornate dalla fine, l’Atalanta è attesa dal doppio confronto casalingo con Lazio e Bologna. Dopo sei gare senza vittorie al Gewiss Stadium (4 pareggi e 2 sconfitte), le ultime tre senza reti, sbloccarsi è imperativo d’obbligo per conservare saldamente il terzo posto. Si parte dal match con la squadra di Baroni, contro cui Gasperini può tornare a schierare Ederson a fianco di de Roon per proporre un modulo con il trequartista, come nella gara di andata pareggiata 1-1 all’Olimpico. Per le due maglie nel reparto avanzato la scelta dovrebbe cadere su Retegui e Lookman, con De Ketelaere pronto a subentrare dalla panchina. Alle loro spalle il più papabile è Pasalic.  Sulle fasce, potrebbe esserci la conferma all’inizio di Bellanova e Zappacosta, con Cuadrado e Ruggeri come alternative e comunque disponibili ad essere impiegati nelle rotazioni a partita in corso, sia per garantire freschezza atletica che per modulare l’assetto tattico. In difesa Djimsiti, Hien e Kolasinac confermati davanti a Carnesecchi. La Lazio, dal canto suo, si presenta al match senza lo squalificato Guendouzi, sostituito da Vecino a centrocampo accanto a Rovella, e con una pedina fondamentale come Isaksen diffidato, alla vigilia del derby con la Roma. In attacco indisponibile Noslin, a causa di un incidente domestico, mentre Castellanos, seppure recuperato, è dato in panchina. Nel 4-2-3-1, favorito Dia nel ruolo di terminale offensivo. Sulla trequarti laziale appaiono certi Dele-Bashiru, Zaccagni con ballottaggio tra Isaksen e Tchoauna. Davanti al portiere Provedel, i centrali Gila e Gigot (al posto di Romagnoli influenzato), mentre difensori esterni uno tra Hysaj e Marusic a destra e Nuno Tavares a sinistra.

Ederson nella gara di andata con la Lazio del 28 dicembre scorso all’Olimpico, finita 1-1. Il brasiliano torna in campo dopo il turno di squalifica (Ph: A. Mariani)