Tridente o trequartista? Sarà questo il rebus tattico per Gasperini in queste ultime dodici giornate di campionato, a patto ovviamente di avere almeno tre attaccanti di ruolo a disposizione. Con il recupero di Lookman il tridente è già stato riproposto a Empoli, con risultati straordinari. Contro le squadre meno strutturate in mediana e’ la soluzione migliore per scardinare i bunker difensivi con tre attaccanti di qualità immensa e continua mobilità che costringono i difensori avversari ad uscire dall’area per seguirli, aprendo spazi per gli inserimenti.
Sabato 1° marzo contro il Venezia ci sarà ancora il tridente, salvo imprevisti fisici dell’ultima ora. In più, Gasperini quasi certamente avrà anche il quarto attaccante, Daniel Maldini, ormai recuperato e pronto ad accomodarsi in panchina per debuttare in nerazzurro anche in campionato, dopo aver assaggiato per venti minuti l’erba del Gewiss nel finale del quarto di Coppa Italia contro il Bologna.
Lookman-Retegui-De Ketelaere, tridente da 52 gol e 22 assist, per iniziare, e Maldini per la ripresa, oltre ai vari centrocampisti adattati a ruoli offensivi come Brescianini, Pasalic e Samardzic. Poi, nel ciclo di ferro che si aprira’ contro la Juventus e contro l’Inter, quasi certamente si tornerà al modulo con il trequartista, con Pasalic dietro le due punte, per avere maggiore copertura a centrocampo e il tradizionale pressing alto sul portatore di palla avversario per interrompere la manovra sul nascere. E’ il modulo schierato tra ottobre e dicembre nelle partite più delicate, contro Napoli, Milan e Roma, o a Stoccarda, tutte partite vinte, ma anche contro il Real Madrid. A quel punto Gasp in base alla condizione fisica e alle caratteristiche dell’avversario sceglierà uno tra Retegui e De Ketelaere, da affiancare a un Lookman che sembra insostituibile. Poi il tridente puro tornerà quando ci sarà da scardinare il bunker avversario, magari nelle gare casalinghe contro la Lazio e il Bologna.
Mateo Retegui guida la classifica dei marcatori della serie A con 21 reti, a -3 dal record di Pippo Inzaghi con la maglia dell’Atalanta (Ph: A. Mariani)