Della Vite Top Ten nell’ultimo gigante di stagione

Federico Errante |

Filippo Della Vite chiude in bellezza la sua stagione. Il settimo posto in rimonta (era 14mo a metà) nel gigante di Soldeu rappresenta per il giovane talento bergamasco il secondo miglior risultato della carriera in Coppa del Mondo (meglio solo la sesta piazza sulla Podkoren di Kranjska Gora) a soli 35/100 dal podio. Ma l’esibizione tra le porte larghe andorrane passerà alla storia soprattutto per merito dello svizzero Marco Odermatt: il suo 2.19.64 che spedisce i primi avversari ad oltre 2″ (il norvegese Henrik Kristoffersen e l’austriaco Marco Schwarz a 2″11 e 2″29) lo fa entrare definitivamente nel mito. Tredicesimo successo stagionale (come Ingemar Stenmark, Hermann Maier e Marcel Hirscher), 22mo podio e sfondato il muro dei 2000 punti (nuovo primato fissato a 2042) battendo  il record stabilito da Hermann Maier nel 1999/2000. Il fuoriclasse elvetico fissa anche un altro dato sensazionale: la media di 81.68 punti (in 25 gettoni), numeri senza precedenti tra gli uomini. Nono l’altro azzurro Luca De Aliprandini, che perde invece tre posti rispetto alla prima manche. “Nonostante la neve un po’ segnata – ha detto Della Vite – sono riuscito a sciare bene, come so fare. E’ cambiata anche la visibilità e qualche atleta mi è finito alle spalle, ho avuto anche un po’ di fortuna. Mi dò nove per questa stagione: sono partito molto indietro e ho scalato le classifiche fino ad arrivare fin qui. Futuro? L’obiettivo è sempre quello di migliorarsi e poi vedremo cosa arriverà”. Il ragazzo di Ponteranica è il migliore dei nostri nella graduatoria di specialità (13mo con 196 punti) vinta da Odermatt con 840 punti, davanti a Kristoffersen a 660 e a Kranjec a 464. Domenica 19 marzo epilogo con lo slalom (ore 10.30 e 13.30, diretta tv Raisport ed Eurosport). 
Nello speciale femminile, senza azzurre al via, secondo sigillo stagionale per la slovacca Petra Vlhova davanti alla croata Lena Popovic (al primo podio in carriera) e alla Mikaela Shiffrin. L’americana, quarta a metà dopo un errore non da lei, celebra con il podio numero 137 la decima coppetta di disciplina. Domenica 19 marzo, giù il sipario con il gigante (ore 9.30 e 12.30) al quale parteciperanno Marta Bassino e Federica Brignone. 

Filippo Della Vite ha colto a Soldeau il secondo migliore risultato in gigante (Ph: Gabriele Facciotti/Pentaphoto)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Goggia top ten nel secondo gigante vinto da Bri...

Federico Errante |
3 Dicembre 2023
Nella tormenta si esalta Federica Brignone. Clamorosa vittoria della valdostana che, a Mont Tremblant (Canada) conquista anche il secondo gigante d...

Moioli torna sul podio dopo 21 mesi

Federico Errante |
3 Dicembre 2023
Ventuno mesi dopo, riecco Michela Moioli. A Les Deux Alpes, in Francia, la 28enne campionessa alzanese torna su un secondo gradino del podio che ha...

Goggia ben fatto in gigante e Moioli buon rientro

Federico Errante |
2 Dicembre 2023
Mont Tremblant, un Canada che più azzurro non si può. Vince una straordinaria Federica Brignone, la sola a resistere al perentorio ritorno di Petra...