Sono 10 i giocatori dell’Atalanta che hanno risposto alla chiamata delle rispettive Nazionali. Marco Carnesecchi, prim’ancora di sfoggiare l’ennesima superba prestazione ed essere stato trafitto in modo rocambolesco e incolpevole da una traiettoria beffarda, ha meritato ampiamente di essere confermato nel gruppo azzurro dal
Ct Rino Gattuso. Il n.1 atalantino avrà tempo e modo, a suon di prestazioni, di scalare le gerarchie alle spalle di Gigi Donnarumma. Convocato anche Charles De Ketelaere che, in via di guarigione dopo il leggero infortunio muscolare, sarà valutato dallo staff medico del Belgio per capire se potrà essere impiegato nella prima o nella seconda partita. In ogni caso, Juric spera di vedere restituito un giocatore che possa mettersi a disposizione per la ripresa del campionato, domenica 19 ottobre, quando l’Atalanta ospiterà la Lazio. Degli altri, due sono volati in Africa, Lookman con la Nigeria e Sulemana con il Ghana. Cinque saranno impegnato in doppi confronti per la qualificazione ai mondiali (Djimsiti con l’Albania, Hien con la Svezia, Krstovic con il Montenegro, Pasalic con la Croazia e Samardzic con la Serbia. Il decimo e’ il giovane difensore sloveno Obric, convocato nella U21 del suo Paese. Al Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia gli allenamenti dell’Atalanta proseguiranno a ranghi ridotti, ma con la speranza di rivedere in gruppo una parte dei giocatori che stanno smaltendo gli infortuni. Attenzione puntata su Scamacca e Kossounou, su Scalvini, in attesa di riavere disponibili Bellanova, Zalewski e Kolasinac, il gladiatore che sta accelerando i tempi di recupero dopo l’operazione al ginocchio sinistro di sei mesi fa.
Charles De Ketelaere ha risposto alla convocazione del Belgio e sarà valutato per saggiare le possibilità di impiegarlo almeno in una delle due partite di qualificazione al Mondiale 2026 (Ph: A. Mariani)