Dieci marzo

Federica Sorrentino |

Sono trascorsi due anni dalla notte di Valencia, indimenticabile sia per lo straordinario risultato ottenuto con una partita da autentici campioni che elevò Josip Ilicic e l’Atalanta all’Olimpo europeo e sia per la bolla in cui Bergamo era stata chiusa appena 24 ore prima con l’inizio del lockdown. Per una incredibile coincidenza, si gioca ancora il 10 marzo, questa volta tra le mura amiche e con il pubblico. Con ancora al 100 per cento, ma con lo stadio riempito per trequarti. Primo passo verso l’agognata nuova normalità, che tale sarebbe se dai confini della Europa geopolitica non rimbalzassero i bagliori di una guerra assurda. Ma si gioca e anche questo vuole essere un segnale di umanità. Perché lo sport unisce e non divide. La vigilia di questo 10 marzo è nell’immagine di Josip Ilicic dietro la porta, seduto come facevano i raccattapalle o i giovanissimi allievi, a osservare i compagni di squadra che si allenano. Basterà che si alzi, faccia quattro passi e si ritroverà in campo, davanti alla porta dove, due anni or sono, ha infilato quattro palloni magici.

Josip Ilicic ripreso durante l’allenamento dell’Atalanta a Zingonia alla vigilia del match con il Bayer L.

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Marten de Roon tra i piccoli pazienti per aiuta...

Federica Sorrentino |
22 Aprile 2023
Un’associazione che si prende cura di portare sollievo ai bambini ricoverati nei reparti oncologici ospedalieri non può avere confini. Sorto a Colo...

La passione viaggia in motorino

Federica Sorrentino |
1 Aprile 2023
Un viaggio d’altri tempi, in circa 400 in motorino da Bergamo a Cremona lungo le strade provinciali per tingere di nerazzurro gli 80 e passa chilom...

Elisa Balsamo al traguardo della laurea

Federica Sorrentino |
30 Marzo 2023
Non è necessario lo sprint finale per tagliare il traguardo della laurea. Elisa Balsamo l’ha conseguita all’Università di Torino concludendo brilla...